• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

Joe Biden compie 81 anni. È il presidente USA più anziano della storia

Joe Biden spegne oggi 81 candeline. Si tratta del presidente più anziano nella storia degli Stati Uniti. Qualora venisse riconfermato potrebbe terminare il secondo mandato a 86 anni.


Redazione by Redazione
Novembre 20, 2023
in Politica, Ultimissime
1
Biden
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Joe Biden supera Ronald Reagan e Donald Trump

L’attuale inquilino della Casa Bianca spegne oggi 81 candeline. Si tratta di un record nella storia degli Stati Uniti. Era il 20 novembre 1942 quando veniva alla luce a Scranton, in Pennsylvania, Joe Biden. Diverse epoche storiche fa, dunque, con l’età che diminuisce le chance di riconferma del presidente americano il prossimo anno. Alla fine di un secondo mandato, infatti, Biden avrebbe 86 anni. Anche esulando da alcune gaffe, per le quali rimandiamo al presente link, si tratta effettivamente di un’età molto avanzata per guidare gli USA. Soprattutto in un contesto internazionale a dir poco critico, con i venti di guerra che soffiano in Europa, Medio Oriente e nei mari antistanti la Cina.

Prima di Biden il presidente USA più anziano era stato Ronald Reagan (1981-1989), che venne eletto a 69 anni, ottenendo la riconferma a 72. La presidenza Reagan terminò quando questi aveva 77 anni, uno in meno rispetto al primo ingresso di Biden. Sul terzo gradino del podio Donald Trump (2017-2021), entrato alla Casa Bianca a 70 anni. Come è noto, avendo ricoperto un solo mandato (in attesa di vedere gli sviluppi delle prossime presidenziali), Trump si è fermato a 74 anni. Prima di questi tre presidenti l’unico ad aver raggiunto i 70 anni nel corso della propria presidenza era stato Dwight Eisenhower (1953-1961). Per quanto invece riguarda i più giovani, Theodore Roosevelt (1901-1909) divenne presidente a 42 anni. John F. Kennedy, (1961-1963) a 43 anni. Bill Clinton (1993-2001) a 46, mentre Barack Obama (2009-2017) a 47 anni.

L’età di Biden, ovviamente, rappresenta un elemento da tenere in conto per valutarne le probabilità di riconferma. Donald Trump non è certo un giovanotto, essendo nato nel giugno 1946. Se dovesse essere lui il candidato repubblicano nel 2024 e dovesse aggiudicarsi le presidenziali, diventerebbe a sua volta il più anziano ad essere eletto. Nonostante ciò avrebbe comunque quasi quattro anni in meno dell’attuale presidente. Dalla sua inoltre l’assenza di gaffe a raffica e scivoloni (non solo simbolici, pensiamo alla caduta di Biden in Colorado durante la cerimonia di consegna dei diplomi ai cadetti dell’Air Force). Non a caso la stragrande maggioranza dei sondaggi dà il tycoon in vantaggio rispetto al numero uno dei democratici. A questi spetterà dunque scegliere la strategia migliore per aggiudicarsi un secondo mandato.


Previous Post

Violenza sulle donne, l’Italia si affida alla tecnologia

Next Post

Voto online per gli italiani residenti all’estero. Prima simulazione a dicembre

Redazione

Redazione

Next Post
Voto online Fast It

Voto online per gli italiani residenti all’estero. Prima simulazione a dicembre

Comments 1

  1. Pingback: Ci risiamo: altra gaffe di Biden per il Giorno del Ringraziamento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.