• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Esteri

Colpo di scena: Trump sospende i dazi per 90 giorni (Cina esclusa)

L'annuncio del Presidente USA dopo aver raccontato, in termini scurrili, che 75 Paesi hanno deciso di negoziare, senza prendere contromisure contro Washington. A tutti questi i dazi verranno ridotti al 10% per 3 mesi, in attesa di un accordo. Alla Cina, invece, verranno aumentati al 125%.


Redazione by Redazione
Aprile 9, 2025
in Esteri, Politica, Ultimissime
6
Trump
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Trump a sorpresa sospende i dazi

Con il nuovo Presidente USA non c’è da annoiarsi. Dopo che per mesi il mondo ha sudato freddo per l’introduzione dei dazi voluti dal tycoon, con una mossa a sorpresa Trump ha deciso di sospenderli per 90 giorni. In questo lasso di tempo essi saranno ridotti per tutti al 10%. Ad eccezione della Cina, che invece li vedrà aumentare al 125%. Questo dopo che Pechino aveva risposto ai dazi USA applicando contro-dazi.

“In considerazione della mancanza di rispetto mostrata dalla Cina nei confronti dei mercati mondiali – ha scritto Trump su Truth – con la presente aumento al 125 per cento le tariffe doganali imposte alla Cina dagli Stati Uniti d’America, con effetto immediato. A un certo punto, si spera in un futuro prossimo, la Cina si renderà conto che i giorni in cui derubava gli Stati Uniti e altri Paesi non sono più sostenibili o accettabili”.

Al contrario verso gli altri Paesi il tycoon ha deciso di andarci in modo molto più leggero. “Sulla base del fatto che più di 75 Paesi hanno chiamato i rappresentanti degli Stati Uniti – ha continuato il tycoon – compresi i Dipartimenti del Commercio, del Tesoro e l’USTR, per negoziare una soluzione alle questioni in discussione relative al commercio, alle barriere commerciali, alle tariffe, alla manipolazione valutaria e alle tariffe non monetarie, e che questi Paesi non hanno, su mio forte suggerimento, preso alcuna ritorsione contro gli Stati Uniti, ho autorizzato una PAUSA di 90 giorni e una tariffa reciproca notevolmente ridotta durante questo periodo, del 10 per cento, anch’essa con effetto immediato”.

E dire che appena poche ore prima, parlando al Comitato Nazionale repubblicano, Trump aveva offeso i Paesi in questione. “Ci stanno chiamando – aveva detto – Mi stanno baciando il culo. Muoiono dalla voglia di raggiungere un accordo”. A dir poco inelegantemente il tycoon aveva poi imitato la supplica verso Washington proveniente dai Paesi esportatori di mezzo mondo: “Per favore, per favore, signore, trovate un accordo. Farò tutto il necessario, signore”.

 


Previous Post

Quanto vale l’export italiano negli Stati Uniti?

Next Post

Usare lo smartphone prima di andare a dormire disturba il sonno

Redazione

Redazione

Next Post
smartphone a letto

Usare lo smartphone prima di andare a dormire disturba il sonno

Comments 6

  1. Pingback: Guerra dei dazi, Trump ha già vinto
  2. Pingback: Regno Unito-Stati Uniti, il forte legame commerciale dopo la Brexit
  3. Pingback: Intanto Trump si è preso Panama
  4. Pingback: Confindustria: "Sui dazi Meloni costruisca ponte USA-UE"
  5. Pingback: Dazi, 12 Stati USA fanno causa a Trump
  6. Pingback: Dazi, USA e Cina trovano finalmente l'accordo: ridotti del 115%

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.