• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • FocUS Immobiliare
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • FocUS Immobiliare
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

“Trenitalia Summer Experience”: dal 12 giugno più treni per le mete turistiche dalle Alpi alla Sicilia (video)

L’offerta estiva 2022 del Gruppo FS facilita i viaggi vacanzieri, 240 viaggi giornalieri di Alta Velocita, 6800 regionali e 124 Intercity. Biglietto unico per collegamenti intermodali: treno-autobus-aereo

Enza Michienzi by Enza Michienzi
Giugno 3, 2022
in Attualità, Ultimissime
0
21
SHARES
343
VIEWS
ShareShare ShareShare

ADVERTISEMENT

Viaggiare in treno è comodo, veloce conveniente e sostenibile. Lo pensano milioni di italiani che ogni giorno si spostano in Italia per lavoro o per viaggi di piacere. Per i prossimi mesi estivi scegliere di spostarsi in treno è ancora più semplice con l’offerta estiva 2022 del Gruppo FS presentata lunedì dall’amministratore delegato Luigi Corradi alla stazione Centrale di Milano.

A cominciare dal 12 giugno, con l’inizio dell’orario estivo, Trenitalia dà il via alla “Trenitalia Summer Experience 2022” – il pacchetto estivo che facilita le vacanze estive di milioni di turisti italiani e stranieri. La nuova programmazione per le tratte più frequentate prevede oltre 240 frecce al giorno, con 23 nuove fermate nelle località turistiche, 124 intercity con 75 nuove fermate e 6800 collegamenti regionali con la conferma anche dei collegamenti “link” ovvero il biglietto unico per treno+autobus oppure treno+nave.

Trenitalia in Europa

Aumentano anche i collegamenti con l’estero con il Frecciarossa Milano-Parigi e Parigi-Lione e con gli Eurocity e gli Euronight per i collegamenti con la Svizzera, l’Austria e la Germania.

L’evento milanese è stato il momento per fare altresì un bilancio dei risultati del Frecciarossa 1000 che dalla fine del 2021 collega Milano a Parigi e che registra il sold out giornaliero. “Un successo che ci dà la forza di non fermarci e che punta ad espandersi sempre di più all’estero, per creare la metropolitana d’Europa” ha detto l’ad Corradi.

ADVERTISEMENT
Luigi Corradi, amministratore delegato Trenitalia
Luigi Corradi, amministratore delegato Trenitalia

Novità anche nello styling, difatti la nuova livrea è uniformata per tutte le frecce, sulle quali saranno offerti gli stessi servizi; pertanto i viaggiatori di Frecciarossa, Frecciabianca e Frecciargento beneficeranno degli stessi privilegi.

I percorsi potenziati

Con l’orario estivo l’alta velocità è potenziata nei collegamenti Milano- Roma con 86 viaggi al giorno; Milano-Napoli con 67 giornalieri e anche quelli su Torino-Roma e Torino-Napoli.

L’ambizione di FS è portare questa estate i viaggiatori italiani e stranieri verso le località di mare o in montagna, lago o siti archeologici, viaggi in treno che offriranno tra l’altro il piacere di ammirare i magnifici panorami italiani. “Quest’estate aspettiamo un numero di passeggeri che si avvicinerà fortemente ai volumi pre Covid del 2019”. La stima secondo Corradi è fondata sulla attuale crescita giornaliera dei viaggiatori.

Percorsi intermodali

Trenitalia con la sua rete ferroviaria capillare su tutto il territorio nazionale offre una scelta variegata di percorsi intermodali e sostenibili con costi inferiori del 10% rispetto al periodo Covid- ha dichiarato l’ad Corradi.

La nuova esperienza di Trenitalia passa attraverso l’unione delle tre porte d’Italia: stazioni ferroviarie, aeroporti e porti con collegamenti diretti o  verso 18 porti nazionali e 17 aeroporti del Paese. In particolare tra Fiumicio e Napoli inizia la sperimentazione di un servizio che permette di effettuare il check-in del volo in stazione.

Per il tempo libero – spiegano da Trenitalia – sono confermati i servizi a favore del cicloturismo con “Alpe Adria Line” sulle linee Trieste-Udine-Tarvisio, con 16 collegamenti al giorno nei weekend, e il “Trenobici delle Lagune” fra Trieste e Venezia, con fino a 12 collegamenti al giorno.

Sono stati potenziati anche i collegamenti in Sicilia e su tutta la costa jonica, mentre di notte si può arrivare sulle Dolomiti da Roma.

Il viaggio può poi proseguire anche a bordo dei treni collegati con i bus: dal lago di Garda alle ville nel Lazio fino agli Scavi di Pompei in Campania

Tags: #altavelocità#trenitalia'#viaggiointreno
Previous Post

Innovazione e ricerca made in Italy si rafforzano nel mercato Usa

Next Post

Vacanze in Italia, crociere e navi veloci per la Sicilia

Enza Michienzi

Enza Michienzi

enza.michienzi@italiareportusa.com

Next Post
Vacanze in Italia, crociere e navi veloci  per la Sicilia

Vacanze in Italia, crociere e navi veloci per la Sicilia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • Salute & Benessere
  • IstituzionItalia
  • Cinema, Serie & TV
  • Video & Interviste
  • Agorà Report

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls