Piccola Industria di Confindustria Liguria, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e la Miami Scientific Italian Community hanno siglato a Genova un accordo di collaborazione per esportare le tecnologie Made in Italy e supportare reciprocamente l’investimento e lo sviluppo sui propri territori di nuove imprese, soprattutto quelle ad alto tasso di innovazione tecnologica.
La partnership rafforzerà l’alleanza strategica tra la Miami Scientific Italian Community e le Piccole Industrie delle Confindustrie Regionali per la valorizzazione sul mercato Statunitense dei brevetti dei giovani talenti italiani. Un offerta unica che favorirà le PMI, StartUP e SpinOff ad alto tasso innovativo che vogliono insediarsi sul mercato Statunitense. La grande novità contenuta nell’accordo è rappresentata dall’offerta congiunta Piccola Industria Liguria, IIT e la MSIC per attrarre aziende americane, offrendo alle stesse le eccellenze in materia di innovazione, ricerca, trasferimento tecnologico e Infrastrutture presenti sul territorio ligure.
“Insieme ai colleghi del Comitato Regionale ligure della Piccola Industria – ha dichiarato il Presidente della Piccola Industria di Confindustria Liguria Renato Goretta – abbiamo ritenuto questo accordo strategico per l’opportunità che rappresenta. Infatti, avere un canale facilitante, una vetrina, sul territorio statunitense e non solo, potrà consentire alle nostre Aziende di affacciarsi con maggiore consapevolezza su quei mercati. Viceversa, essere interlocutori privilegiati sul territorio ligure per le Aziende e i centri di ricerca americani potrà rappresentare un’ulteriore possibilità di sviluppo dei nostri business. Infine, la partecipazione oggi – prosegue Goretta – dell’Istituto Italiano di Tecnologia e, domani, speriamo, dell’Università di Genova, due eccellenze riconosciute, da una parte ci riempie di orgoglio e dall’altra certifica che siamo sulla strada giusta.”
“Il nostro istituto è per vocazione internazionale, la metà del nostro personale di ricerca proviene dall’estero, abbiamo rappresentanti di oltre 60 paesi nei nostri laboratori – commenta Giorgio Metta, Direttore Scientifico IIT – d’altra parte le nostre radici sono sul territorio Ligure che ha tutte le carte in regola per ospitare un ecosistema tecnologico di alto profilo. La Partnership con Piccola Industria e MSIC va proprio in quella direzione, dimostrando anche al di fuori dei confini italiani, che la Liguria può avere un ruolo di leadership nel panorama dell’ High Tech Made in Italy e che il nostro istituto può rapprensentare una risorsa per il comparto imprenditoriale anche a livello internazionale”.
“L’accordo rappresenta un tassello importante alla nostra strategia a medio e lungo termine, oltre a continuare ad esportare e internazionalizzare il nostro sapere, da oggi il territorio ligure può diventare catalizzatore di imprese ed investimenti, a cui possiamo offrire competenze e tecnologie – ha dichiarato Fabio De Furia Presidente della Miami Scientific Italian Community, una piattaforma innovativa di infrastrutture per il mercato europeo anche in vista del grande appuntamento di Horizon Europe”.
English version
INNOVATION AND RESEARCH MADE IN ITALY GET STRONGER IN THE USA MARKET
Piccola Industria of Confindustria Liguria, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) and Miami Scientific Italian Community sign an agreement to support Italian technologies in the US market and offer a joint platform for American companies.
Piccola Industria of Confindustria Liguria, Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) and Miami Scientific Italian Community signed a collaboration agreement in Genoa to export Made in Italy technologies and to mutually support the investment and development on their territories of new companies, especially those with a high rate of technological innovation.
The partnership strengthens the strategic alliance between Miami Scientific Italian Community and Piccola Industria of the Regional Confindustria to give more value to the patents of young Italian talents in the U.S. market. A unique offer that will favor SMEs, StartUPs and SpinOffs with a high rate of innovation that want to establish themselves in the U.S. market. The great novelty contained in the agreement is the joint offer of Piccola Industria Liguria, IIT and MSIC in order to attract American companies, offering them the excellence in innovation, research, technology transfer and Infrastructure present in the Liguria territory.
“Together with our colleagues in the Liguria Regional Committee of Piccola Industria”, said President Renato Goretta, “we considered this agreement as strategic because of the opportunity it represents. In fact, by having a facilitating channel, a showcase, on the U.S. territory and beyond, we will be able to allow our companies to face those markets with greater awareness. Vice versa, being privileged interlocutors on the Liguria territory for American Companies and research centers will be able to represent a further possibility for the development of our businesses”. Goretta continued: ” Finally, the participation today of Istituto Italiano di Tecnologia and, soon, we hope, of the Universitá di Genova, two recognized excellences, fills us with pride and certifies that we are on the right path.”
Giorgio Metta, IIT Scientific Director: “Our institute is international, half of our research staff comes from abroad, we have representatives from more than 60 countries in our laboratories. On the other hand, our roots are in the Liguria territory, which has all the right cards to host a high-profile technological ecosystem. The Partnership with Piccola Industria and MSIC goes precisely in that direction, demonstrating even outside Italian borders that Liguria can play a leadership role in the panorama of High Tech Made in Italy and that our institute can represent a resource for the entrepreneurial sector also at the international level”.
Fabio De Furia President of Miami Scientific Italian Community noted: “The agreement represents an important piece to our medium and long-term strategy, in addition to continue exporting and internationalizing our knowledge. The Liguria territory can become a catalyst for companies and investments for which we can offer expertise and technologies; an innovative infrastructure platform for the European market also in view of the big Horizon Europe programme.