Il 23 settembre, a New York, Elon Musk consegnerà a Giorgia Meloni il prestigioso Global Citizen Award.
Il patron di X, Tesla e SpaceX ha instaurato con la presidente del Consiglio un rapporto alquanto cordiale, come dimostrato anche dalla sua partecipazione ad Atreju e dall’incontro a Palazzo Chigi del giugno 2023.
Dopo la premiazione, i due saranno protagonisti di un meeting privato. Durante la riunione, Musk e la premier parleranno di vari progetti che potrebbero interessare il Belpaese. Ma procediamo con ordine.
Cos’è il Global Citizen Award
Il Global Citizen Award, come spiegato dal think tank americano, è un premio con il quale ogni anno vengono celebrati “i leader di tutto il mondo che hanno dato contributi eccezionali e distintivi al rafforzamento delle relazioni transatlantiche”. L’evento, inoltre, “celebra chi incarna il concetto di cittadinanza globale”.
Recentemente, l’Atlantic Council ha commentato: “Nonostante lo scetticismo iniziale, la premier italiana si è affermata come un importante interlocutore sul piano internazionale”. Alla cerimonia del 23 settembre, oltre a vari capi di Stato, prenderanno parte ambasciatori ONU e volti di spicco del mondo dell’economia e della finanza.
Tra i politici, verranno premiati il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis e il presidente ghanese Nana Addo Dankwa Akufo-Addo. In passato sono stati insigniti di questo prestigioso riconoscimento il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, il cancelliere tedesco Olaf Scholz, il primo ministro giapponese Fumio Kishida e il segretario al Tesoro statunitense, la newyorkese Janet Yellen.
I progetti di Musk per l’Italia
A dare la notizia della presenza di Elon Musk all’evento è stato Bloomberg. Secondo il noto giornale americano, dopo la premiazione il 52enne di Pretoria avrà un incontro privato con la premier italiana, durante il quale i due parleranno di diverse tematiche.
Stando alle prime indiscrezioni, il secondo uomo più ricco al mondo sembrerebbe intenzionato a “puntare” sull’Italia. Con ogni probabilità, dunque, durante il meeting si parlerà delle possibilità di investire nel settore aerospaziale e dell’intelligenza artificiale.
Non è la prima volta che i due si ritroverebbero a parlare di argomenti simili. Già a dicembre, in occasione del soggiorno romano di Musk, Meloni aveva ricevuto il patron di X, con il quale aveva discusso di connettività, sicurezza informatica e produzione di energia rinnovabile.
Al tempo, inoltre, Musk sottopose all’attenzione della premier il tema delle auto elettriche. Una collaborazione con la Tesla, tenne a precisare, potrebbe infatti consentire al nostro Paese di utilizzare le batterie come strumenti di accumulo di energia fotovoltaica.
I buoni presupposti, dunque, non mancano. Non resta che vedere se l’incontro newyorkese rafforzerà ulteriormente la partnership tra Musk e lo Stivale.
Comments 2