• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • FocUS Immobiliare
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • FocUS Immobiliare
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

Nasce il treno “Orient Express La Dolce Vita”, servizi di lusso e made in Italy

I convogli storici del lusso su rotaie assicurano dal 2023 nuove ed esclusive avventure raggiungendo 131 città, borghi e località nascoste, 14 regioni italiane e 3 destinazioni internazionali A bordo il Made in Italy e l'enogastronomia italiana.

Enza Michienzi by Enza Michienzi
Dicembre 15, 2021
in Attualità, Ultimissime
0
Nasce il treno “Orient Express La Dolce Vita”, servizi di lusso e made in Italy
27
SHARES
458
VIEWS
ShareShare ShareShare

ADVERTISEMENT

Quante volta ci siamo abbandonati al sogno di un viaggio romanico a bordo di un treno che offre lussi ed eslusività? Più di 150 anni fa, Georges Nagelmackers ha trasformato questo sogno in realtà, realizzando il primo treno di lusso Orient Express. Oggi i privilegi che corrono sui binari, stanno tornando.

A breve, l’Orient Express tornerà sui binari italiani con un’offerta di viaggio straordinaria, che porterà i passeggeri a scoprire le meraviglie del Bel Paese.
l’Orient Express La Dolce Vita darà il benvenuto ai suoi primi passeggeri nel 2023.
Sei treni percorreranno itinerari iconici attraverso 131 città in 14 regioni italiane. La novità è rappresentata dalle 3 destinazioni internazionali che collegheranno Roma a Parigi, a Istanbul e a Spalato.

Ed è a Roma, una tappa magica, che i visitatori soggiorneranno nel primo hotel italiano firmato Orient Express: l’Hotel Orient Express Minerva, la cui apertura è prevista per il 2024. L’albergo nasce sulla memoria di uno srorico hotel dove sostavano i viaggiatori del Grand tour.

ADVERTISEMENT

Il treno La Dolce Vita offrirà un’esperienza di viaggio senza uguali. Il concept dei nuovi treni rende omaggio a “La Dolce Vita” romana, un periodo storico di grande fervore eclettico e artistico che iniziò in Italia negli anni ‘60.

Con il supporto di Accor, da oggi partner ufficiale del treno La Dolce Vita, i passeggeri viaggeranno lungo lo stivale,percorrendo più di 16.000 km di linee ferroviarie  – 7.000 km delle quali non elettrificate – che rappresentano un legame profondo con il territorio e la storia dell’Italia.
Inoltre, grazie alla partnership con Trenitalia – Gruppo Ferrovie dello Stato e Fondazione FS Italiane, l’Orient Express La Dolce Vita offrirà un nuovo modo di vivere il Paese, attraverso un “turismo lento” ed ecosostenibile alla scoperta di strade dimenticate, località intime e borghi nascosti.
Il treno La Dolce Vita incarna l’arte di “vivere all’italiana” per eccellenza, con tutte le sue meravigliose tradizioni, sposando l’epoca d’oro del design italiano con uno spirito di viaggio più contemporaneo.

  • I servizi di lusso
  • Gli itinerari
  • 10 i percorsi italiani:
  • Percorsi europei

I servizi di lusso

Gli arredi delle 12 cabine Deluxe, 18 Suites, 1 Honor Suite e il ristorante celebrano la creatività e l’arte, ispirandosi alle influenze dei grandi Maestri del design italiano degli anni ‘60 e ‘70. La livrea e gli arredi interni sono progettati da Dimorestudio, lo studio internazionale di architettura e design fondato da Emiliano Salci e Britt Moran nel 2003.

In collaborazione con i migliori chef e bartender nazionali ed internazionali, i viaggiatori godranno di un viaggio tra le eccellenze del Made in Italy, degustando i migliori vini della penisola e le più esclusive ricette della tradizione culinaria ad opera di chef stellati.
Prima della partenza dalla stazione di Roma Termini, l’Orient Express executive lounge accoglierà gli ospiti in uno spazio conviviale ed elegante completo di servizi e personale dedicato pronto ad assisterli.

Gli itinerari

Gli itinerari sono pensati per fornire emozionanti esperienze di viaggio da una a tre notti, in ambienti in linea con i più alti standard del lusso.
I percorsi interesseranno prevalentemente l’Italia dove le Alpi, i bucolici paesaggi collinari e le spiagge paradisiache del Sud saranno al centro della scena.

 

10 i percorsi italiani:

  • il Treno delle Alpi lungo le vie dell’amatone (da Milano a Cortina)
  • il Treno del tartufo e del vino (itinerario enogastronomici dal Barbaresco al tartufo d’Alba, fino alla riviera Ligure,
  •  i Borghi della Val d’Orcia e la Maremma toscana (da Roma a Roma attraverso la ferrovia storica Asciano Monte Antico, Val d’Orcia e Tirrenica),
  • la Via transiberiana e i Sassi di Matera (da Roma alla città dei Sassi, attraverso la cosiddetta Transiberiana italiana e la Ferrovia del Gargano),
  • il Triangolo di Trapani (la Sicilia occidentale lungo la linea ferroviaria Palermo-Trapani, via Milo),
  • La Sicilia da bere(itinerario enologico e gastronomico dalla Sicilia occidentale fino a quella orientale), la Sicilia barocca (itinerario lungo la via interna alla scoperta delle bellezze del Barocco siciliano),
  • la Rotta delle sirene (dalla costa lucana alla Calabria lungo la costa jonica),
  • il Salento e la città dei sassi(da Bari a Bari lungo la Ferrovia del Sud, tra il Barocco leccese e i Sassi di Matera).

Percorsi europei

Inoltre, a corredo dell’offerta italiana i viaggiatori potranno viaggiare verso l’Europa. Tre tratte collegheranno l’Italia a Parigi, Istanbul e Spalato, attraversando oltre 8 Paesi.

Grande attesa per una esperienza tutta da vivere attraverso i finestrini del piu glamour mezzo di trasporto.

Stephen Alden, CEO Raffles e Orient Express (Gruppo Accor) esprime la massima soddisfazione perl rinascita del marchio  Orient Express,”È un privilegio riportare in vita il suo raffinato spirito nomade per una nuova generazione di viaggiatori”

“Aggiungiamo un nuovo tassello all’offerta turistica del nostro Paese – dichiara Paolo Barletta, CEO di Arsenale S.p.A – È un grande onore e privilegio lavorare con Orient Express, uno dei marchi del lusso più prestigiosi al mondo.

Il percorso originale del treno fu innovativo per il modo in cui riunì le culture – l’Occidente con l’Oriente, la storia con la modernità. Come “artigiani del viaggio”, Sébastien Bazin, Presidente e CEO di Accor S.A., dichiara: “faremo rivivere questa esperienza vecchio stile “verso l’altrove”, basata su un simile insieme di paradossi: un viaggio e una destinazione, stupore e ispirazione, movimento e contemplazione. Con panorami spettacolari e diverse culture regionali come sfondo, siamo certi che gli ospiti troveranno l’esperienza dell’Orient Express in Italia davvero indimenticabile”

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Tags: #Orient Express#Percorsi Orient Express#Trenitalia
Previous Post

Champions ed Europa League: sorteggi duri per le italiane

Next Post

Addio a Lina Wertmüller

Enza Michienzi

Enza Michienzi

enza.michienzi@italiareportusa.com

Next Post
Addio a Lina Wertmüller

Addio a Lina Wertmüller

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Ultimissime
  • Covid-19
  • Attualità
  • Cronaca
  • Economia
  • Politica
  • Editoriali
  • Salute & Benessere
  • IstituzionItalia
  • Cinema, Serie & TV
  • Video & Interviste
  • Agorà Report

© 2020 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls