Nonostante il pareggio a Roma con la Lazio, il Napoli mantiene la testa della classifica della Serie A. Non solo: gli azzurri riescono ad allungare sull’Inter (+2), sconfitta a Torino dalla Juve. Ma procediamo con ordine.
I big match del 25° turno
Il big match dell’Olimpico regala gol ed emozioni fin dalle prime battute. Dopo soli 6 giri di lancette, Isaksen porta in vantaggio la Lazio, infliggendo il secondo gol consecutivo alla squadra di Conte. Dopo soli 7 minuti, però, Raspadori ristabilisce la parità, approfittando anche di una disattenzione di Provedel. Nella ripresa, i partenopei completano la rimonta, grazie all’autogol di Marusic. La Lazio però non dà mai l’impressione di volersi arrendere. Il meritato pareggio arriva a 3 minuti dalla fine, con il piattone di Boulaye Dia. L’ex Salernitana, che già nel 2023 aveva rimandato la festa scudetto del Napoli gelando il Maradona, inchioda il risultato sul 2-2 finale.
Il pari tiene la Lazio al quinto posto, a quota 46, in piena lotta per l’Europa che conta. Nonostante la beffa, può sorridere anche Conte.
Si, perché 24 ore dopo la gara dell’Olimpico, l’Inter di Inzaghi manca il sorpasso, perdendo di misura allo Stadium contro la Juve di Motta. Nel primo tempo i neroazzurri si divorano l’impossibile, colpendo anche un palo con Dumfries. Nella ripresa, la Juve entra in campo con una maggior cattiveria, ed a 16 minuti dal triplice fischio sblocca le marcature con la rasoiata mancina del solito imprendibile Francisco Conceição. Il gol del portoghese porta la Vecchia Signora al quarto posto, a quota 46. Secondo KO in esterna invece per Lautaro e compagni, a -2 dalla vetta.
Le altre big della Serie A
Vince ma non convince a San Siro il Milan di Sergio Conceição, che nella ripresa riesce ad avere la meglio sul Verona sedicesimo. Dopo un primo tempo sottotono, nella ripresa i rossoneri trovano il gol con Santi Giménez, che spinge in rete l’ottimo suggerimento di Rafa Leao. 3 punti che tengono i rossoneri al settimo posto, in attesa della gara di ritorno dei playoff di Champions League.
Terzo successo di fila lontano dall’Olimpico per la Roma di Claudio Ranieri, che a Parma batte i crociati di misura. Dopo un buon avvio, i padroni di casa restano in 10 per un fallo al limite dell’area di Leoni. Sul pallone va Matias Soule, che con il mancino pennella una traiettoria stupenda, sulla quale Suzuki non può nulla. Dopo un bacino al palo, il pallone termina la sua corsa in fondo al sacco. Nella ripresa i giallorossi sfiorano il raddoppio, ma l’estremo difensore giapponese si supera su Salah-Eddine e sullo stesso Soule. I giallorossi tornano da Parma con 3 punti che fanno morale, in vista della gara di ritorno con il Porto in Europa League.
Steccano infine l’Atalanta di Gasperini e la Fiorentina di Palladino. La Dea, in casa, non va oltre lo 0-0 con il Cagliari, restando comunque al terzo posto. I viola, invece, cadono in casa sotto i colpi di Nico Paz e del Como, che passa al Franchi per 2-0.