• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Sport

Serie A, il recap della 24° giornata

Il Napoli frena ancora, bene le romane, Milan, Juve e Atalanta. La cronaca dell'ultimo turno della Serie A.


ELP by ELP
Febbraio 10, 2025
in Sport, Ultimissime
1
Serie A logo
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Il Napoli di Antonio Conte frena ancora nel ventiquattresimo turno della Serie A. Dopo il pareggio contro la Roma di Ranieri all’Olimpico, gli azzurri non riescono ad andare oltre l’1-1 con l’Udinese al Maradona, mancando l’allungo sull’Inter.

  • La Gara del Maradona
  • Juve corsara a Como, Milan Ok a Empoli
  • Roma di misura a Venezia, goleada per Lazio ed Atalanta

La Gara del Maradona

Nel posticipo di domenica, il peggior Napoli della stagione era comunque andato in vantaggio, con il colpo di testa di Scott McTominay. Il tuttocampista scozzese si dimostra ancora una volta l’elemento essenziale dell’undici di Conte in entrambe le fasi di gioco.

Il gol dell’ex United illude i padroni di casa per soli 3 minuti. A 5 minuti dal duplice fischio, infatti, Jesus e Mazzocchi non riescono ad allontanare il pallone, che finisce sui piedi di Ekklenkamp. Con un tiro cross da fuori area il centrocampista bianconero beffa Meret e ristabilisce la parità.

Nella ripresa, il Napoli non riesce mai a sfondare in avanti, mentre l’Udinese si difende con ordine e prova a pungere in ripartenza. Dopo 5 minuti di recupero, Marinelli manda tutti sotto la doccia.

Gli azzurri restano al comando della classifica a quota 55 punti, in attesa dell’Inter che stasera affronterà nuovamente la Fiorentina. Dopo il KO del Franchi di giovedì scorso (3-0 per i Viola), una vittoria porterebbe gli uomini di Inzaghi a -1 da Lukaku e compagni.

Juve corsara a Como, Milan Ok a Empoli

Vince ma non convince la Juventus di Thiago Motta, che a Como viene salvata dall’ormai indispensabile Randal Kolo Muani. La seconda doppietta di fila dell’attaccante francese (5 gol in 3 partite in A), consente ai bianconeri di mettersi alle spalle una prestazione tutt’altro che positiva.

Il Como di Fabregas era riuscito a mettere in seria difficoltà la difesa juventina, in vistoso affanno. Tuttavia, poco dopo la mezz’ora, l’ex PSG aveva già portato in avanti i bianconeri, con una bordata in area di rigore. A pochi istanti dal duplice fischio, però, una rovinosa palla persa di Koopmeiners regalava il pareggio ai padroni di casa, realizzato da Diao Diaoune.

Nella ripresa, l’undici comasco meriterebbe qualcosa in più ai punti, reclamando anche un rigore per un presunto tocco di mano di Gatti. Ironia della sorte, al minuto 89 è proprio il numero 4 a procurarsi il tiro dal dischetto trasformato da Kolo Muani. Un penalty da 3 punti, che tiene la Juve in piena corsa Champions, a quota 43.

Basta un tempo, invece, al Milan di Sergio Conceição per piegare l’Empoli di Roberto D’Aversa. In una gara contrassegnata dalle polemiche per i rossi mancati e per i due dati nella ripresa, a Marianucci e Tomori, i rossoneri sboccano l’equilibrio solo a 22 minuti dalla fine, con il gol di Rafa Leao.

Otto minuti più tardi, arriva il primo gol in A di Santiago Giménez, che chiude definitivamente i giochi. L’impressione, è che il mercato di gennaio abbia regalato al tecnico portoghese alcuni innesti preziosissimi, che potrebbero rivelarsi grandi protagonisti di questa seconda parte di stagione. Il Milan aggancia dunque il Bologna al settimo posto, con 38 punti.

Roma di misura a Venezia, goleada per Lazio ed Atalanta

Seconda vittoria in trasferta per la Roma di Claudio Ranieri, che a Venezia opta per un mini turn over dopo il KO in coppa Italia con il Milan ed in vista dei prossimi impegni in Europa. Contro l’undici di Eusebio Di Francesco, i giallorossi partono subito all’attacco, sfiorando il gol con Dovbyk e Mancini.

Nella ripresa, proprio quando i ritmi della gara si stavano abbassando pericolosamente per gli ospiti, Angelino viene steso in area di rigore. Dagli 11 metri Paulo Dybala spiazza Radu, firmando l’unica rete dell’incontro. Il gol della Joya tiene gli uomini di Ranieri al nono posto, con 34 punti. I giallorossi pagano ancora lo scellerato avvio di stagione, le folli scelte di una società assente e lontana e l’assurda gestione Juric, durata poco meno di 2 mesi.

Successi e gol a grappoli per Lazio ed Atalanta. All’Olimpico, i biancocelesti demoliscono un Monza ormai a pezzi, con un sonoro 5-1. I gol di Marusic, Pedro (doppietta), Castellanos e Dele Bashiru rendono vana la rete di Sensi su rigore. Il pokerissimo inflitto ai brianzoli tiene gli uomini di Baroni al quarto posto, a +2 dalla Juve.

Tutto troppo facile anche per la Dea, che a Verona passeggia con l’Hellas, regolata per 5-0. L’assoluto protagonista della gara è stato sicuramente Mateo Retegui, autore di ben 4 gol. Il rendimento del centravanti ex Genoa fa sicuramente ben sperare anche in ottica Nazionale. Con il successo del Bentegodi, i bergamaschi restano a +5 dalla Lazio, al terzo posto della classifica.

Tags: serie a
Previous Post

Confcommercio: “In Italia mancano 260mila lavoratori nel terziario”

Next Post

PortMiami, battuto il record storico di traffico crocieristico

ELP

ELP

Next Post
PortMiami

PortMiami, battuto il record storico di traffico crocieristico

Comments 1

  1. Pingback: Serie A, il recap della 25° giornata

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.
Ok