• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

Musk vuole Marte: “Tra 20 anni ci abiteremo”

La sfida di Elon Musk: "Tra 2 anni partiranno le prime astronavi per Marte".


ELP by ELP
Settembre 10, 2024
in Attualità, Economia, Scienza e Tecnologia, Tecnologia, Ultimissime
1
Elon Musk

Elon Musk potrebbe acquistare le attività statunitensi di TikTok

0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Il progetto Marte
  • I costi dell’impresa
  • Il primo trilionario al mondo

Il progetto Marte

Elon Musk vuole Marte. È questo il nuovo obiettivo del patron di SpaceX, pronto ad alzare l’asticella dell’ambiziosa società aerospaziale.

È stato lo stesso 52enne di Pretoria, secondo uomo più ricco al mondo, ad annunciare il progetto su X, social di sua proprietà. “Le prime ‘astronavi’ partiranno tra 2 anni, quando si aprirà la prossima finestra Terra-Marte”, ha dichiarato Musk. “Non ci sarà equipaggio a bordo e saranno utilizzate per testare l’affidabilità di un arrivo senza danni sul pianeta”.

Il patron di SpaceX ha inoltre aggiunto: “Se l’atterraggio andrà bene, i primi viaggi con equipaggio verso Marte saranno effettuati tra 4 anni. Da lì in poi, il numero di voli crescerà in maniera esponenziale. L’obiettivo è quello di costruire tra circa 20 anni città in grado di sostenersi autonomamente”.

I costi dell’impresa

Il multimiliardario ha poi spiegato: “Il traguardo prefissato è quello di diventare multiplanetari. In questo modo, noi umani non avremo più tutte le nostre ‘uova’, letteralmente e metabolicamente, su un unico pianeta. Space X ha creato il primo stadio di un razzo completamente riutilizzabile e, cosa molto più importante, ha reso il riutilizzo economicamente sostenibile. Rendere la vita multiplanetaria è fondamentalmente un problema di costi su Marte”.

Naturalmente, l’ambizioso progetto comporterà spese altrettanto importanti. Lo stesso Musk ha affermato: “Attualmente ci sono costi di circa 1 miliardo di dollari per portare una tonnellata di carico utile su Marte. Bisogna migliorare e portare la cifra a 100mila dollari per tonnellata, per costruire una città autosufficiente. La tecnologia deve essere 10.000 volte migliore. Estremamente difficile, ma non impossibile”.

Il primo trilionario al mondo

Per quanto esorbitanti, i costi del progetto potrebbero non essere un problema per Elon, attualmente il secondo uomo più ricco al mondo secondo la rivista Forbes.

Stando a quanto affermato dalla società Informa Connect Academy, entro il 2027 Musk diventerà infatti il primo trilionario al mondo. Ciò significa che il suo patrimonio supererà i 1.000 miliardi di dollari. Come riferito dagli analisti del noto giornale americano Bloomberg, invece, entro la fine del 2024 il patron di Tesla tornerà al primo posto della classifica dei “paperoni”.

Secondo i dati, il patrimonio di Musk è cresciuto ad un tasso medio annuo del 110%.

Stando al report di Informa Connect Academy, il secondo uomo a tagliare il traguardo del trilione sarà Gautam Adani, magnate indiano, entro il 2028. Subito dopo, se il loro volume d’affari manterrà le proporzioni attuali, toccherà a Jensen Huang, Prajogo Pangestu, Bernard Arnault e Mark Zuckerberg.

Tags: Elon MuskMarteSpaceX

Previous Post

L’Australia segue la Florida: via i social ai giovanissimi

Next Post

Vinitaly USA, a ottobre la prima edizione

ELP

ELP

Next Post
Vinitaly USA

Vinitaly USA, a ottobre la prima edizione

Comments 1

  1. Pingback: Polaris Dawn: conclusa la prima passeggiata spaziale di privati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.