18-22 novembre, a Los Angeles la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo
Tra le numerose iniziative per promuovere l’italianità, un occhio di riguardo lo merita certamente la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo. Realizzata dal MAECI attraverso la rete consolare e diplomatica, tale appuntamento annuale vuole promuovere la cucina e i prodotti tricolore. La prima edizione risale al novembre 2016. Ancora era fresca l’eco dell’EXPO di Milano, il cui focus era proprio sull’alimentazione.
A partire dal 2019 è stato scelto un filone specifico per ogni edizione. In quel caso la scelta ricadde su Educazione alimentare: la cultura del gusto. Queste invece le edizioni successive: Saperi e Sapori delle terre italiane a 200 anni dalla nascita di Pellegrino Artusi (2020); Tradizione e prospettive della cucina italiana: consapevolezza e valorizzazione della sostenibilità alimentare (2021); Convivialità, sostenibilità e innovazione: gli ingredienti della cucina italiana per la salute delle persone e la tutela del Pianeta (2022); A tavola con la cucina italiana: il benessere con gusto (2023).
Ed eccoci giunti all’oggi. Dal 16 al 22 novembre si svolgeranno eventi in tutto il mondo per la nona edizione. Dieta Mediterranea e Cucina delle Radici: Salute e Tradizione il tema scelto per quest’anno. Nei giorni scorsi abbiamo già avuto modo di parlare degli appuntamenti di Miami, intervistando lo chef Paolo Passano. Oggi vogliamo invece raccontare l’offerta di Los Angeles, anch’essa caratterizzata da interessanti (e ghiotti) appuntamenti.
Questi si terranno da lunedì 18 a venerdì 22 novembre. Di seguito le Istituzioni coinvolte: Consolato Generale d’Italia; Istituto Italiano di Cultura; Camera di Commercio Italo-Americana per la Costa Occidentale (IACCW); Comitato degli Italiani all’Estero (COMITES) e Accademia Italiana della Cucina. Da evidenziare poi la partecipazione della National Italian American Foundation (NIAF), di Eataly e dell’Università Pepperdine.
“Nell’edizione di quest’anno della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo – ha commentato la Console Generale Raffaella Valentini – porteremo salute e tradizione sulle tavole di Los Angeles, Malibu e Orange County attraverso un variegato programma di attività, che comprende show culinari, dibattiti accademici, incontri B2B e degustazioni. I nostri eventi saranno incentrati sulla valorizzazione del patrimonio alimentare italiano nel mondo e sul contributo delle comunità italiane all’estero in questo settore, in sinergia con l’Anno del Turismo delle Radici promosso dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. Sottolineeremo inoltre i benefici ampiamente documentati della dieta mediterranea sulla salute e nella promozione di uno stile di vita sostenibile ed equilibrato”.
Per chi desiderasse visionare il programma completo, rimandiamo al sito del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles.