• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

25 aprile, il lutto per la morte del Papa scatena le polemiche

I 5 giorni di lutto nazionale per la morte del Papa sono stati visti dalle opposizioni come una strategia per mettere in ombra l'80esima ricorrenza del 25 aprile. Musumeci incredulo: "Ma davvero c'è chi fa polemiche su una cosa come questa?".


Redazione by Redazione
Aprile 23, 2025
in Politica, Ultimissime
1
Nello Musumeci
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Ancora scontro politico sul 25 aprile
  • Landini: “Mica dobbiamo bere”

Ancora scontro politico sul 25 aprile

Mentre la salma di Papa Francesco è esposta nella Basilica di San Pietro, affinché i fedeli possano rendere al defunto pontefice l’ultimo saluto, e la curia si appresta a celebrare il conclave, in Italia si accende lo scontro politico sul 25 aprile. Oggetto delle polemiche, questa volta, è la scelta del governo d’indire 5 giorni di lutto nazionale. Una decisione, secondo le opposizioni, presa al fine di oscurare l’80esimo anniversario di questa ricorrenza.

“Ma davvero ci sono polemiche per la proclamazione del lutto nazionale di cinque giorni?”, chiede il Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci, nel corso di un’intervista al Corriere della Sera.

“Si fa rumore inutile su tutto – prosegue Musumeci – Ma a chi mai è venuto in mente di oscurare nulla? Sia la premier che i ministri all’unanimità, che io stesso, non abbiamo mai pensato né di vietare né di ostacolare alcunché, figuriamoci una celebrazione così importante come l’anniversario della fine della guerra civile e del ripristino della democrazia. Ma richiamiamo solamente la sobrietà da osservare in tutte le manifestazioni”.

Il riferimento era, tra l’altro, a evitare momenti di tensione, come accaduto in passato, tra le frange filopalestinesi dei manifestanti e la comunità ebraica.

Landini: “Mica dobbiamo bere”

L’invito a celebrare la ricorrenza con sobrietà non è andato giù alla sinistra, a cominciare dal Segretario della CGIL Maurizio Landini. “Il 25 aprile non è che si deve bere – ha dichiarato – non è che beviamo e, quindi, dobbiamo essere sobri. Il 25 aprile è una giornata di mobilizzazione, di lotta per affermare i valori della democrazia nel nostro Paese e ricordare che senza la sconfitta del nazismo e del fascismo, senza la lotta di resistenza, oggi non avremmo la democrazia e la libertà”.

“C’è poco da fare: è più forte di loro – polemizza Nicola Fratoianni (Alleanza Verdi Sinistra) – anche stavolta un’allergia alla liberazione dal fascismo e dal nazismo traspare da chi in questo momento occupa Palazzo Chigi. Non trovo altra giustificazione alle parole strampalate sulla sobrietà con cui celebrare il 25 Aprile utilizzate da un ministro del governo Meloni”.

Gli fa eco il sodale di partito Angelo Bonelli. “Sobrietà? – chiede provocatoriamente l’esponente di AVS – Il 25 aprile non è una festa in discoteca o un happy hour, ma il giorno in cui si ricorda la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, grazie alla Resistenza che ci ha poi condotti alla democrazia. È proprio grazie a quella Resistenza che oggi celebriamo il 25 aprile. Oggi, Musumeci, ministro del governo Meloni, ha perso un’occasione per tacere. Papa Francesco è stato un pontefice straordinario e il suo messaggio ha coinvolto credenti e non credenti: evitiamo, per favore, di fare pasticci”.


Previous Post

Papa Francesco e il calcio: una fede che si gioca a centrocampo

Next Post

NY, Trump al fianco delle scuole nella battaglia alla cultura woke

Redazione

Redazione

Next Post
Donald Trump

NY, Trump al fianco delle scuole nella battaglia alla cultura woke

Comments 1

  1. Pingback: 25 aprile: anche quest'anno non sono mancate le polemiche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.