Il 26 aprile, in occasione della Settimana della Terra, Miami ospita la terza edizione di Tierra, Viento, Fuego, Agua, un evento che unisce moda sostenibile, arte e attivismo ambientale. L’evento, organizzato da CatWalk Pros Academy e dal Doral Contemporary Art Museum (DORCAM), si svolgerà presso lo spazio espositivo Pop Up di DORCAM al CityPlace Doral, dalle ore 17 alle ore 23.
Arte e sostenibilità
Lo spazio espositivo si trasformerà in un ambiente immersivo, incentrato sui quattro elementi: terra, vento, fuoco e acqua. L’artista e stilista Celia Ledón sarà la protagonista di una sfilata di moda sostenibile, presentando creazioni innovative che fondono arte e responsabilità ambientale. Ma Tierra, Viento, Fuego, Agua, non è “solo” una sfilata di moda. Per tutta la serata, infatti, i partecipanti potranno confrontarsi con i molteplici aspetti della vita sostenibile, tra i quali la cucina vegana gourmet, lo shopping ecosostenibile da venditori locali, conversazioni informative incentrate sulla salvaguardia degli oceani e sulla moda rispettosa dell’ambiente. Designer e artisti presenteranno opere e collezioni che riflettono l’importanza di prenderci cura del pianeta, utilizzando materiali riciclati e tecniche eco-compatibili.
L’evento offre anche una piattaforma per i talenti emergenti, con studenti di diverse scuole di moda che presenteranno modelli di abbigliamento in linea con la filosofia della manifestazione. Analogamente, studenti delle scuole superiori esporranno opere d’arte e sculture realizzate con materiali di riciclo, dimostrando approcci innovativi al loro riutilizzo. L’esperienza sarà completata da performance dal vivo di musicisti e artisti locali ed internazionali.
Tierra, Viento, Fuego, Agua mira a sensibilizzare il pubblico sull’urgenza delle questioni ambientali attraverso l’espressione artistica, dimostrando come la creatività possa essere un potente strumento di cambiamento.
Come afferma l’artista e attivista Xavier Cortada: “L’arte può trasformare la percezione e ispirare azioni concrete per affrontare le sfide climatiche”. Le sue opere, focalizzate sul cambiamento climatico, sono state esposte in varie sedi, a Miami-Dade County e nei dintorni.
Miami: un hub per l’arte sostenibile
Miami si sta affermando come un crocevia sempre più importante per gli eventi artistici che promuovono la sostenibilità. Tra questi, The ReefLine, un progetto ambizioso che trasformerà sette miglia della costa di Miami Beach in un parco di sculture sottomarine, combinando arte, tecnologia e conservazione marina.
Inoltre, il Lowe Art Museum dell’Università di Miami ospiterà, il 22 aprile, l’evento Artist and Scientists in Dialogue for a Sustainable Future, dove artisti e scienziati discuteranno delle sfide ecologiche attraverso il prisma dell’arte.
Partecipare all’evento Tierra, Viento, Fuego, Agua
Tierra, Viento, Fuego, Agua è un evento aperto al pubblico e rappresenta un’opportunità unica per immergersi in un’esperienza che celebra la creatività e l’impegno per un futuro dove uomo e natura non siano più in contrapposizione. Per ulteriori informazioni e per acquistare i biglietti, è possibile visitare la pagina ufficiale dell’evento al presente link.