• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

New York, traffico killer: nel 2024 sono già 127 le vittime della strada

Dati alla mano, a New York è più probabile morire in un incidente stradale che per un colpo d'arma da fuoco.


ELP by ELP
Luglio 15, 2024
in Attualità, Cronaca
3
Il caotico traffico newyorkese
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Il traffico rappresenta da sempre una delle note dolenti di New York. D’altronde, in una città che conta oltre 8 milioni di abitanti, a cui si aggiungono centinaia di migliaia di turisti, non potrebbe essere altrimenti.

Per capirlo, basterebbe infilarsi in un taxi o anche in un autobus a Manhattan, durante l’ora di punta. Le strade della Grande Mela tendono a congestionarsi con una facilità a tratti disarmante, e ciò spesso rappresenta un problema anche per i pedoni.

Ai semafori, questi ultimi sono costretti a fare delle vere e proprie corse per attraversare la strada prima che scatti il rosso, un pericolo per la loro incolumità, visto che subito dopo le vetture iniziano a sfrecciare come se nulla fosse. Una situazione già difficile di per sé, insomma, che però, secondo gli ultimi dati, sta sfuggendo di mano alle istituzioni locali, sempre più velocemente.

  • A New York, ora, il traffico fa davvero paura
  • La risposta dell’amministrazione

A New York, ora, il traffico fa davvero paura

Le statistiche non mentono: a New York le persone hanno una maggiore probabilità di morire in un incidente stradale che per un colpo d’arma da fuoco. I dati della città, mostrano che 127 persone sono state uccise da automobilisti nei cinque distretti nei primi sei mesi del 2024. Si tratta del 55% in più rispetto alle 82 vittime a cui hanno sparato nello stesso lasso di tempo.

Queste statistiche arrivano mentre il sindaco Eric Adams ha dato ordine alla polizia di New York di reprimere in modo aggressivo le armi illegali. I sostenitori della sicurezza stradale, nel frattempo, hanno criticato il primo cittadino per non aver fatto abbastanza per evitare che le persone morissero a causa dei sinistri.

“Fin dal primo giorno, l’amministrazione ha chiarito che la nostra priorità assoluta è la lotta alla violenza riguardante l’uso di armi da fuoco”, ha invece dichiarato il commissario della polizia di New York Edward Caban. Dal suo canto, la NYPD sostiene che il piano sta funzionando. Gli omicidi legati alle armi in città sono diminuiti del 29% nella prima metà dell’anno, rispetto al 2023.

I pedoni tra le vittime più colpite

Sfortunatamente, però, i dati sugli incidenti stradali vanno nella direzione opposta. I morti in città stanno per raggiungere il numero più alto almeno dal 2013, l’anno prima che l’ex sindaco Bill de Blasio entrasse in carica e lanciasse la sua iniziativa “Vision Zero”.

I dati mostrano che le principali vittime del traffico di New York sono i pedoni: in questi primi 7 mesi del 2024, sono state investite già 61 persone, 18 in più rispetto allo scorso anno.

I funzionari del Dipartimento dei Trasporti attribuiscono l’aumento delle vittime alla guida spericolata da parte degli utenti del traffico, non curanti neanche degli attraversamenti pedonali.

La risposta dell’amministrazione

Eppure, nonostante ciò, l’amministrazione comunale di New York continua a sostenere che entro la fine dell’anno le cose miglioreranno.

In particolare, la portavoce di Adams, Liz Garcia, ha dichiarato: “Sebbene sei mesi di dati non riflettano i successi critici ottenuti dal governo nel ridurre la violenza stradale, siamo fiduciosi che le nostre misure di sicurezza continueranno a preservare l’incolumità pubblica per tutti i newyorkesi”.

Garcia, inoltre, ha ribadito l’importanza della Sammy’s law. Con la legge in questione, il governo locale può imporra agli automobilisti un limite di 20 miglia orarie quando transitano in città.

Tags: New YorkTraffico

Previous Post

Italiani negli USA possono richiedere Codice Fiscale su Fast It

Next Post

Demonizzazione dell’avversario: quando la politica scade a metafisica

ELP

ELP

Next Post
Trump

Demonizzazione dell'avversario: quando la politica scade a metafisica

Comments 3

  1. Pingback: New York, aria irrespirabile: la colpa è della spazzatura - Italia Report USA
  2. Pingback: Allarme "targhe fantasma" a New York: danno da $200 milioni
  3. Pingback: New York, diminuiscono dopo 4 anni le vittime della strada

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.