• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

Washington valuta sanzioni contro militari israeliani ultra-violenti

Dopo il battaglione nazionalista Netzah Yehuda, altre unità militari israeliane sono accusate di abusi dei diritti umani contro i palestinesi


Redazione by Redazione
Aprile 22, 2024
in Attualità
0
Il governo Usa prepara sanzioni contro le unità israeliane ultra-violente
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • L’accusa di Washington contro militari israeliani
  • La violenza delle forze armate israeliane
  • Le reazioni del governo israeliano

L’accusa di Washington contro militari israeliani

Il presidente degli Stati Uniti Joe Biden e la sua amministrazione stanno esaminando la possibilità di imporre sanzioni su altre unità delle Forze di Difesa Israeliane (IDF) e della polizia israeliana. Le squadre in oggetto sono accusate di aver violato i diritti umani dei palestinesi nel corso delle operazioni militari di questi mesi. Queste accuse si sommano alle sanzioni che Washington sta già considerando contro il battaglione Netzah Yehuda, composto principalmente di nazionalisti ebrei ultra-ortodossi. Agenzia Nova ha riportato la notizia pubblicata dal giornale israeliano The Times of Israel, che a sua volta cita fonti statunitensi attendibili. La decisione dell’amministrazione Biden di sanzionare il battaglione Netzah Yehuda segue mesi di indagini da parte del Dipartimento di Stato riguardanti presunte violazioni dei diritti umani da parte di specifiche unità delle forze di sicurezza israeliane.

La violenza delle forze armate israeliane

Il battaglione Netzah Yehuda è stato al centro di diverse controversie in passato legate all’estremismo di destra e alla violenza contro i palestinesi. In particolare, un grande caso di sdegno è stata la morte nel 2022 di Omar As’ad, un palestinese-statunitense di 78 anni. As’ad è morto dopo essere stato arrestato, ammanettato, bendato e successivamente abbandonato in condizioni di quasi congelamento dai soldati del battaglione. Citando fonti Usa, il sito d’informazione Axios ha riferito nei giorni scorsi che le sanzioni impedirebbero il trasferimento di armi statunitensi all’unità di fanteria in gran parte ultra-ortodossa e impedirebbero ai suoi soldati di addestrarsi con le forze statunitensi o di partecipare a qualsiasi attività con finanziamenti statunitensi, secondo le leggi Leahy.

Le reazioni del governo israeliano

Le possibili sanzioni Usa al battaglione delle Idf ha provocato un’ondata di critiche da parte del governo israeliano. Il primo ministro, Benjamin Netanyahu, ha detto: “Le sanzioni non devono essere imposte alle forze di difesa israeliane. Nelle ultime settimane ho lavorato contro l’imposizione di sanzioni contro i cittadini israeliani, anche nelle mie conversazioni con alti funzionari dell’amministrazione Usa. In un momento in cui i nostri soldati combattono i mostri del terrore, l’intenzione di imporre sanzioni contro un’unità dell’esercito rappresenta il massimo dell’assurdità e un basso livello morale. Il governo da me presieduto si opporrà con ogni mezzo a queste iniziative”.

Da parte sua l’ex capo di Stato maggiore della Difesa e attualmente membro del gabinetto di guerra, Benny Gantz, ha scritto su X: “Apprezzo molto i nostri amici statunitensi, ma la decisione di imporre sanzioni a un’unità delle Idf e ai suoi soldati costituisce un pericoloso precedente e trasmette il messaggio sbagliato ai nostri comuni nemici in tempo di guerra. Intendo agire per cambiare questa decisione”.

Tags: Benjamin NetanyahuConflitto israelo-palestineseIsraeleIsraeli Defence Forces

Previous Post

Il messaggio di Antonio Tajani agli italoamericani

Next Post

Inizia a New York il processo a Trump, tra dubbi e preoccupazioni

Redazione

Redazione

Next Post
Trump

Inizia a New York il processo a Trump, tra dubbi e preoccupazioni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.