L’ AILA – associazione americana no profit – ha selezionato 200 avvocati che si sono contraddistinti nell’impegno a favore della stabilizzazione degli immigrati negli Stati Uniti. Tra questi, nominata l’avvocato italiana Antonella Brancaccio, residente in Florida, Console Onorario d’Italia ad Orlando.
Divisi in squadre, i professionisti scelti hanno incontrato Senatori e Deputati, rappresentanti tutti gli Stati . L’avvocato Brancaccio è stata assegnata al distretto N. 21 della Florida dove ha incontrato lo staff del deputato repubblicano Brian Mast.
L’incontro, con il braccio destro del deputato, Isabella Robertson, si e sviluppato in un proficuo confronto sui problemi che interessano molti Italiani in Usa, e non solo. Brancaccio ha esposto le problematiche da affrontare con più urgenza, tra cui le lunghe attese per i visti rilasciati dai Consolati e Ambasciate Americani siti nei Paesi di provenienza e la lentezza dei procedimenti per il rilascio di green card e cittadinanza negli Usa.
Immigrati italiani
Inoltre, durante l’incontro l’avvocato Brancaccio ha sottolineato come tanti immigrati italiani e non solo – detentori di visti temporanei, tra cui gli investitori – vivono la provvisorietà della loro presenza negli Stati Uniti a causa del visto, che non permette l’ottenimento della residenza permanente.
“Sono tanti gli immigrati italiani che contribuiscono ala crescita dell’economia Americana, ma la legge non garantisce loro la stabilita che meritano`. Un problema, che ha un forte impatto sul principio dell’unità familiare e la stessa crescita economica del paese, principi ai quali la destra conservatrice tiene molto” ha detto Brancaccio.
L’avvocato ha chiesto quindi il sostegno per l’approvazione dell’American Dream Act e Pass Real Court, nonchè del Rule of Law for Independent Immigration Court Act.
“Nel ventunesimo secolo, abbiamo bisogno di una riforma del sistema dell’immigrazione , che si basi sulla dignità e sicurezza del futuro, – ha detto- in grado di offrire soluzioni a lungo termine per chi vive l’incertezza di una vita americana basata su un visto temporaneo”.
Che cos’è l’American Dream Act
L’American Dream Act è la legge,approvata sola dalla Camera nel 2021, che consentirebbe a tanti detentori di visti temporanei di ottenere la residenza permanente. Una soluzione anche per dare una risposta al dramma di tantissime famiglie, i cui figli stanno per compere i 21 anni. Difatti, negli Stati Uniti vige la legge che impone l’uscita dal Paese a tutti i soggetti che – compiendo la maggiore età e quindi non più dipendenti della famiglia, non hanno un documento valido per vivere negli States.
Sono migliaia le storie di bambini portati negli Usa, che si costruiscono una vita normale come tutti i coetanei, ma a cui il sistema non offre garanzie.
Che cos’è il “Rule of Law for Independent Immigration Court Act”
Il Rule of Law for Independent Immigration Court Act è una proposta di legge che prevede un riassetto del sistema giuridico di immigrazione, inteso a rendere lo stesso un organismo indipendente, cosi come stabilito dalla Costituzione. Oggi i giudici sono nominati dal procuratore generale e devono seguire le priorità dettate dell’amministrazione del governo federale e non dalla legge, venendo meno al principio di indipendenza nel procedimento decisionale, sottolinea l`avvocato italiano.
La Brancaccio ancora una volta in prima linea nella difesa degli Italiani immigrati, si dice soddisfatta per il risultato ottenuto. “La Robertson ha espresso forte interesse ai temi affrontati e di fronte alla richiesta specifica ha promesso un follow up con l`ufficio Riforme di Washington DC. “Sono grata all` Associazione Nazionale degli Avvocati Immigrazionisti che mi ha dato l`opportunita` di essere la voce di milioni di immigrati italiani” ha dichiarato alla stampa