• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result

New York, “debutta” il pedaggio per gli utenti del traffico

Tra problemi tecnici e sacrosante lamentele, a New York entrano in vigore le nuove tariffe.

ELP by ELP
Gennaio 7, 2025
in Cronaca, Ultimissime
4
Il caotico traffico newyorkese
5
SHARES
88
VIEWS
ShareShare ShareShare

Weekend d’esordio per il progetto di “congestion pricing” a New York.

A partire da domenica scorsa, infatti, è entrato in vigore un pedaggio di almeno 9 dollari per gli automobilisti che entrano a sud della 60th Street, a Manhattan.

Il programma, che mira a ridurre gli ingorghi e a finanziare riparazioni del trasporto pubblico, è il primo del suo genere negli Stati Uniti. La maggior parte dei pedaggi verrà riscossa tramite E-ZPass, grazie ai portali già installati nei punti di ingresso delle zone a traffico limitato.

Gli automobilisti sprovvisti di E-ZPass riceveranno una fattura per posta e saranno costretti a pagare una tariffa più alta.

  • Le nuove tariffe per il traffico di New York
  • Collassa il sito dell’ E-ZPass
  • Le lamentele dei cittadini

Le nuove tariffe per il traffico di New York

Le tariffe saranno più alte durante il periodo di punta della MTA, che va dalle 5:00 alle 21:00 nei giorni feriali e dalle 9:00 alle 21:00 nei fine settimana.

Secondo le stime dell’agenzia, queste ultime interesseranno oltre 140.000 veicoli al giorno. Le vetture munite di E-ZPass pagheranno un pedaggio di 9 dollari durante l’orario di punta e di $2,25 durante la notte.

I grandi camion e gli autobus turistici saranno invece soggetti a un pedaggio massimo di $21,60. I camion più piccoli, inclusi i pick-up, pagheranno $14,40. I passeggeri che utilizzano Uber e Lyft, invece, verseranno un supplemento di $1,50 a corsa, mentre gli utenti dei taxi, già costosissimi, verseranno un extra di 0,75 centesimi.

Nel corso degli anni, per coloro che si immetteranno sulla 60esima Strada, il costo del pedaggio aumenterà gradualmente, toccando quota 12 dollari nel 2028 e 15 dollari entro il 2031. Questo denaro verrà poi utilizzato per portare a termine un piano di investimenti quinquennali della MTA, dal valore di 68 miliardi.

Collassa il sito dell’ E-ZPass

Naturalmente, nei giorni dell’esordio del progetto non sono mancati problemi. Lunedì, infatti, proprio durante l’orario di punta, mentre il famigerato traffico newyorkese popolava le strade di Manhattan, il sito web dell’E-ZPass dello Stato è crashato.

L’ingorgo tecnologico si è verificato dopo che i funzionari della MTA hanno raccomandato agli automobilisti di assicurarsi che i loro account E-ZPass fossero attivi.

“Quando i livelli di utilizzo del sito aumentano rapidamente, viene aperta una sala d’attesa, in cui gli utenti possono mettersi in coda brevemente prima di ottenere l’accesso”, ha affermato Aaron Donovan, vicedirettore delle comunicazioni della MTA.

Senza l’E-ZPass, gli automobilisti che viaggiano verso Manhattan dal New Jersey, attraverso i tunnel Holland e Lincoln, dovranno sborsare $31,81 di pedaggio.

Le lamentele dei cittadini

Come facilmente presumibile, molti utenti hanno espresso la loro contrarietà nei confronti delle nuove tariffe.

In un momento in cui il costo della vita in città sembra essere ad un punto di non ritorno, questo progetto rischia di gravare ulteriormente sulle finanze degli abitanti del posto e non solo.

“Non c’è niente che possiamo fare”, ha affermato un cittadino, “hanno già deciso tutto loro. Paghiamo già un sacco di soldi per vivere in una città che un tempo era meravigliosa. È esasperante”.

Tags: New York
Previous Post

Il 7 gennaio è la Festa del Tricolore

Next Post

L’ordine di scuderia: “Musk cattivo e Meloni venduta”

ELP

ELP

Next Post
Musk

L'ordine di scuderia: "Musk cattivo e Meloni venduta"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.