• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result

Manovra, chiesti 600 euro agli italo-discendenti per la cittadinanza

L'articolo 106 della Legge di Bilancio 2025 prevede un costo di 600 euro per gli italo-discendenti che vogliano richiedere la cittadinanza iure sanguinis. La denuncia delle associazioni: "Questa misura esclude i meno abbienti".

Redazione by Redazione
Novembre 12, 2024
in Economia, IstituzionItalia, Politica, Ultimissime
0
Palazzo Chigi manovra finanziaria
10
SHARES
164
VIEWS
ShareShare ShareShare

Ancora un ostacolo per gli italo-discendenti

Da tempo segnaliamo dichiarazioni e prese di posizione che ledono i diritti degli italo-discendenti. Un articolo contenuto nella Legge di Bilancio 2025 fa sorgere ulteriori interrogativi. Parliamo infatti dell’articolo 106, che è finito nel mirino delle associazioni di giuristi che seguono il tema della cittadinanza e del riconoscimento iure sanguinis. Secondo tale articolo, per presentare la domanda i discendenti dei nostri connazionali sparsi per il mondo dovranno spendere 600 euro.

L’allarme è stato lanciato in una nota congiunta dall’Associazione Giuristi Iure Sanguinis (AGIS) e dagli Avvocati Uniti per la Cittadinanza Italiana (AUCI). Come riporta l’Agenzia Internazionale Stampa Estero, le due associazioni la definiscono “una barriera ingiustificata, che trasforma un diritto in privilegio accessibile solo a chi può permetterselo, in contrasto con il principio di uguaglianza sancito dalla Costituzione”.

Un esborso di 600 euro penalizza in modo evidente gli italo-discendenti meno abbienti. Ciò riguarda in primis coloro che risiedono nei Paesi economicamente svantaggiati (pensiamo ad esempio al Sud America).

Per l’ennesima volta, inoltre, si assiste “a un clima di discriminazione crescente” che da diversi mesi colpisce coloro che vorrebbero ottenere la cittadinanza italiana grazie a qualche ascendenza tricolore. AGIS e AUCI specificano: “oltre all’onere economico, gli italo discendenti affrontano un clima di disinformazione e campagne mediatiche che li etichettano come ‘furbetti’ in cerca di passaporti europei. Questo doppio standard, che ora li dipinge come opportunisti, dopo aver celebrato proprio nel 2024, anno del turismo delle radici, il loro valore economico e culturale, mina la credibilità delle istituzioni italiane”.

Doveroso che la politica, soprattutto quella che si proclama più vicina alle radici e alla difesa dell’identità, corra ai ripari. Come richiesto dalle due associazioni forensi, occorre “correggere una misura iniqua e ad personam che ostacola un diritto fondamentale. Le istituzioni devono garantire una giustizia accessibile a tutti e una cittadinanza non subordinata al reddito”.

 

Previous Post

Di Giuseppe: “I giornali italiani continuano a pubblicare fake news su Trump” (Video)

Next Post

L’albero di Natale del Rockefeller Center è arrivato a New York

Redazione

Redazione

Next Post
L’albero di Natale del Rockefeller Center è arrivato a New York

L'albero di Natale del Rockefeller Center è arrivato a New York

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.