• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Economia

Made in USA o Made in China? Williams-Sonoma multata per oltre 3 milioni di dollari

La nota azienda californiana avrebbe violato un ordine della FTC, spacciando merci prodotte in altri Paesi come “Made in USA”


ELP by ELP
Maggio 1, 2024
in Economia, Ultimissime
0
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Multa record alla Williams-Sonoma
  • La storia
  • Un colosso da $8 miliardi di fatturato

Multa record alla Williams-Sonoma

L’azienda rivenditrice di prodotti per la casa Williams-Sonoma dovrà pagare quasi 3,2 milioni di dollari per aver violato un ordine della Federal Trade Commission. Il colosso statunitense, infatti, è stato accusato di aver pubblicizzato diversi prodotti con l’etichetta di “Made in USA”, quando in realtà questi ultimi erano stati fabbricati in altri Paesi, tra cui la Cina.

Tale condotta ha violato una disposizione della Commissione risalente al 2020, che imponeva all’azienda di San Francisco di essere sincera sull’origine della propria merce. La FTC ha dichiarato venerdì che Williams-Sonoma ha accettato un accordo che prevede una sanzione civile di 3,175 milioni di dollari. Si tratta della più grande multa mai effettuata in un caso di “Made in USA”, ha dichiarato la stessa Commissione.

Oltre a pagare la sanzione, l’azienda di pentole e arredi per la casa dovrà presentare relazioni annuali alla FTC riguardanti l’origine delle sue merci. L’accordo, dunque, impone e rafforza anche una serie di requisiti sulle dichiarazioni di produzione che l’azienda dovrà effettuare.

La storia

Nel 2020, la FTC ha citato in giudizio Williams-Sonoma con l’accusa di aver pubblicizzato diverse linee di merci affermando che erano state prodotte negli Stati Uniti, con i marchi Goldtouch, Rejuvenation, Pottery Barn Teen e Pottery Barn Kids. L’azienda ha successivamente accettato un ordine della FTC che le imponeva di fare dietrofront su tali affermazioni ingannevoli. La denuncia che ha portato all’accordo di questi giorni è stata presentata dal Dipartimento di Giustizia su segnalazione della FTC.

Secondo l’accusa, la FTC ha scoperto che tra i prodotti pubblicizzati dal colosso californiano come “Made in USA”, vi erano anche i suoi materassi a marchio PBTeenm, prodotti in realtà in Cina. “L’inganno di Williams-Sonoma ha fuorviato i consumatori e danneggiato le imprese americane oneste”, ha dichiarato il presidente della commissione Lina M. Khan, “La sanzione civile record chiarisce che le aziende che commettono frodi con l’etichetta Made-in-Usa non avranno via di scampo”.

Un colosso da $8 miliardi di fatturato

Williams-Sonoma è una azienda storica. Quest’ultima è stata infatti fondata nell’ormai lontano 1956, da Charles Williams, prendendo il nome dalla città californiana di Sonoma, dove appunto il patron aprì quello che in origine era un semplice negozio di ferramenta. Con gli anni, il marchio è diventato un vero e proprio gigante del mercato americano e non solo, arrivando a fatturare anche 8,24 miliardi di dollari l’anno. Nel tempo, l’azienda si è specializzata nella produzione di prodotti per la casa, pentole, elettrodomestici, biancheria, accessori per bambini ed articoli da bar.


Previous Post

Marijuana, gli Stati Uniti allentano le restrizioni

Next Post

I curdi iracheni chiedono aiuto all’Italia

ELP

ELP

Next Post
Kurdistan iracheno

I curdi iracheni chiedono aiuto all'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.