• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result

Il presidente della Colombia: “La cocaina fa male quanto il whisky, legalizziamola”

La proposta shock di Gustavo Petro agita il dibattito. Il presidente della Colombia: "La cocaina è illegale perché viene prodotta in America Latina, non perché rappresenti qualcosa di peggio del whisky".

Redazione by Redazione
Febbraio 7, 2025
in Attualità, Esteri, Ultimissime
1
Presidente Colombia Gustavo Petro
3
SHARES
51
VIEWS
ShareShare ShareShare

Gustavo Petro, presidente della Colombia dall’agosto del 2022, ha scoperchiato il vaso di Pandora. Il Paese noto a livello internazionale per essere il maggiore produttore di cocaina al mondo ha inaugurato un dibattito tra il surreale e il drammatico. Il presidente, infatti, nel corso di una riunione ministeriale durata 6 ore e trasmessa in diretta, ha proposto di legalizzare la cocaina.

“La cocaina è illegale perché è prodotta in America Latina – ha dichiarato – non perché è peggiore del whisky. Questo è ciò che dicono le analisi degli scienziati”. Davvero un brutto uso del terzomondismo, verrebbe da dire.

“Quello che ha colpito gli Stati Uniti è il Fentanyl – prosegue Petro – che li sta uccidendo, ma questo non viene fatto in Colombia. Il business potrebbe essere facilmente smantellato se legalizzassero la cocaina nel mondo. Verrebbe venduta come il vino, il denaro verrebbe utilizzato affinché i bambini, come avviene oggi, non inizino a bere vino, alcol o fumare. In Colombia, più o meno, ci siamo riusciti”.

La legalizzazione delle droghe da sempre è un tema controverso e polarizzante. I promotori, infatti, sostengono che questa toglierebbe fette di business alla criminalità organizzata. I detrattori, al contrario, negano tale ricostruzione e, soprattutto, obiettano che le droghe vadano contrastate a prescindere da chi le venda. Se il dibattito sulle cosiddette “droghe leggere” è così acceso, figuriamoci quando si parla di una sostanza distruttiva come la cocaina.

Questa, certamente, non arriva ai livelli del Fentanyl ma il paragone con il whisky è ridicolo. Non mancano, è vero, persone che sono purtroppo cadute nel vortice della dipendenza. Nella stragrande maggioranza dei casi, tuttavia, la cultura del bere non si accompagna all’autodistruzione. L’Italia e i Paesi mediterranei in generale ne rappresentano il classico esempio. Al contrario, la cocaina (e le droghe in generale) sono una metastasi che corrode le società. Metastasi tanto più pericolosa ove “normalizzata”.

Del resto gli stessi sforzi del presidente della Colombia per negoziare con i cartelli del narcotraffico non sembrano aver dato grandi frutti. Nel 2023 la produzione di cocaina ha visto nel Paese sudamericano un aumento del 53%, pari a 2.600 tonnellate. Cifra che si configura come un record assoluto.

 

Previous Post

Scandalo patronato INCA CGIL, Di Giuseppe: “È solo la punta dell’iceberg” (Video)

Next Post

La Groenlandia vuole il referendum per l’indipendenza

Redazione

Redazione

Next Post
Groenlandia

La Groenlandia vuole il referendum per l'indipendenza

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.