A Miami, la città più vivace della Florida tropicale, il mese di ottobre non porta freddo ma vita all’aria aperta. È il momento dell’anno in cui ci si mette alle spalle il caldo e l’umidità dei mesi estivi e si saluta la nuova stagione con un clima più asciutto e gradevole.
Le serate si riempiono di cene all’aperto, passeggiate lungo le strade iconiche di Miami Beach, feste sulla spiaggia e aperitivi al tramonto. E quale modo migliore per inaugurare una nuova fase dell’anno se non con la parade di Halloween a Miami Beach? È questo l’appuntamento più iconico e atteso da adulti e bambini che attrae visitatori da ogni angolo degli States.
Halloween a Miami è un’esperienza unica da vivere ad ottobre: niente cappotti, neve o vento gelido, qui è esattamente il contrario. Da evitare assolutamente, dunque, i vestiti di pelliccia, (sconsigliato accumulare cioccolata che si scioglie facilmente). Via libera ai block party (le feste di quartiere), agli aperitivi davanti a casa (addobbate con tombe e scheletri) e ai trick-or-treat che durano ben oltre le otto di sera.
Halloween da non perdere
Alcuni eventi a Miami sono diventati, negli anni, veri e propri appuntamenti imperdibili. Tra questi spicca il Lincoln Road Halloween Block Party, lungo la iconica Lincoln Road. Dalle 17.00 alle 20.00 la strada è affollata principalmente da famiglie con bambini, dalle 21 in poi la festa è per i più grandi (+21), ossia quelli che possono accedere anche ai locali dove vendono alcol.
Qui si radunano le persone che arrivano da tutto il Paese e gli alberghi sono sold out da settimane, per quello che incarna lo spirito del vero Halloween di Miami: il più folle, spaventoso e divertente.
Un altro evento da non perdere è a Fort Lauderdale, con l’Halloween in Wilton Manor. In questo caso il Wicked Manor è a pagamento (ingresso base $12, VIP $125), ma li vale tutti: DJ set, allestimenti e sfilate trasformano la cittadina in una meta imperdibile per chi vuole festeggiare in grande stile, in un’atmosfera LGBTQ+ friendly ma aperta davvero a tutti.
Idee per i costumi
Che Halloween sarebbe senza un costume? Può succedere che i ritmi frenetici quotidiani non consentono a tutti di organizzarsi in tempo per festeggiare appieno la festa più divertente dell’anno. Pertanto, se cercate un costume all’ultimo minuto, rassicuratevi: le possibilità sono infinite. Diversamente dall’Italia, dove Halloween è più legato al tema macabro, qui negli USA somiglia molto più a un carnevale, quindi qualsiasi travestimento è perfetto.
Ecco alcune idee originali
- Gattara: cucite qualche gattino di peluche su una vecchia vestaglia di pile e sarete una perfetta cat lady.
- Medusa luminosa: un’idea originale per brillare nella notte. Fissate lucine a batteria (quelle da vasetto o centrotavola) lungo le stecche di un ombrello trasparente, lasciandole scendere per 40–50 cm. Con un vestito bianco o celeste e qualche nastro lilla o di carta velina per simulare i tentacoli, sarete delle bellissime meduse e l’effetto sarà spettacolare, anche di giorno.
- Classici intramontabili: una strega in nero o un fantasma con un semplice lenzuolo restano sempre delle certezze.
Se invece preferite non improvvisare, a Miami e dintorni tra settembre e ottobre spuntano ovunque gli Spirit Halloween, veri e propri negozi a tema che meritano una visita. Qui troverete non solo costumi, ma anche accessori, decorazioni e scenografie mozzafiato.
Idee per una cena a tema
Halloween non è solo sfilate in strada. Difatti, sono in molti ad organizzare party privati con cena a tema. Qui vi diamo qualche consiglio per stupire i vostri ospiti dal salato al dolce.
Per una cena a tema Halloween bastano poche idee semplici ma d’effetto. Di base, per quasi tutte le preparazioni vi serviranno dei piccoli occhietti di zucchero (facili da trovare nei negozi di cake design o online), un pennarello alimentare nero e qualche marshmallow.
Mummie
La versione spettrale dei “pig in blanket” è sicuramente divertente e facile da preparare. Comprate una confezione di pasta sfoglia o brisée, stendetela fine e avvolgetela attorno a un wurstel inciso per metà, così da formare le gambine. Aggiungete una goccia di maionese o senape per incollare gli occhietti di zucchero e servite con salsa ketchup “rosso sangue”.
La lasagna cimitero
Se amate la pasta, potete trasformare una semplice lasagna o pasta al forno ben abbrustolita in un piatto spettrale. Preparate come sapete fare di solito la pasta la forno, aggiungete sul top del pangrattato di pane integrale tostato per simulare il terriccio e tagliate delle tortillas o piadine a forma di lapidi, decorate con pennarelli alimentari. L’effetto è straordinario: portare a tavola il “cimitero”, senza grandi doti artistiche.
Vassoio di dessert
Anche per i dessert la procedura di preparazione “terrificante” è molto semplice.
Ecco una ricetta facilissima per preparare i fantasmini: comprate dei biscotti tipo Pavesini o Milano e farciteli con Nutella, immergeteli nel cioccolato bianco fuso e decorateli con occhietti di zucchero.
Nel vassoio dei dessert mettete anche i vasetti di terra: comprate già pronta una mousse o un budino al cioccolato, aggiungete polvere di biscotti Oreo come terriccio e “vermi” di caramella.
Infine, per non far mancare il simbolo iconico di Halloween, la zucca, vi suggeriamo di preparare le zucchette: comprate dei mandarini, sbucciateli e inserite al centro un piccolo gambo di sedano.
Spiedini di frutta
Anche la frutta può essere un alimento di grande aiuto nella preparazione di una cena a tema. Per realizzare un simpatico e fantastico piatto da portata, avete bisogno di fragole, kiwi, melone e un marshmallow decorato con un pennarello alimentare per disegnare occhi e bocca. La sequenza su uno stecchino di legno è semplice, la fragola fa da cappello al marshmallow e a seguire kiwi e melone.
Torta ragnatela
La torta ragnatela è una semplice torta margherita o una crostata chiusa, con una spolverata di zucchero a velo, che rende possibile una decorazione a tema. Al centro, un ragnetto fatto con un biscotto Oreo, qualche striscia di liquirizia (o cioccolato fuso) e due occhietti di zucchero.
Torta ragnatela #2 (versione scenografica)
Se desiderate un effetto più spettacolare e “ricco” della torta ragnatela, sciogliete i marshmallow a bagnomaria: si creeranno così filamenti simili a formaggio fuso. È sufficiente avvolgerli attorno a una torta al cioccolato (anche comprata) e completare con decorazioni a tema.
L’anima festosa di Miami
Party privato e sfilata in strada, insomma, Halloween in Florida è una festa che azzera le differenze d’età e riunisce grandi e piccoli in un vortice di allegria “spaventosa”. Buon Halloween a tutti.