• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

Gli italo-americani più vicini ai repubblicani che ai democratici

A spiegarlo è il presidente NIAF Robert Allegrini, nel corso di un'intervista al Quotidiano Nazionale. "Harris vuole abolire il Columbus Day, Trump sa quanto conti per noi".


Redazione by Redazione
Ottobre 31, 2024
in Politica, Ultimissime
2
Trump
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Con gli anni sempre più italo-americani votano il GOP

Che gli italo-americani siano una roccaforte democratica è una favoletta che in molti tentano ancora di accreditare come vera. La realtà è ben diversa. Non solo il GOP attira una parte significativa dei nostri connazionali in America, ma ne rappresenta addirittura la maggioranza relativa. A spiegarlo una fonte al di sopra di ogni sospetto, ossia il presidente della National Italian American Foundation, Robert Allegrini.

La NIAF, come è noto, non aderisce a nessun partito o ideologia, volendo rappresentare la comunità d’italiani e italo-discendenti negli Stati Uniti, a prescindere dal credo politico. Nel corso di un’intervista al Quotidiano Nazionale, Allegrini ha condiviso alcune riflessioni molto interessanti su com’è cambiata la geografia elettorale americana nei decenni. A cominciare dalla scelta tra democratici e repubblicani.

“I sondaggi mostrano una leggera preferenza per il Partito Repubblicano – spiega Allegrini – Più del 40% si definisce repubblicano, oltre il 30% si dice democratico mentre la restante parte è indipendente”. Considerando che si tratta approssimativamente di 10 punti percentuali tale preferenza non sembra poi così irrilevante. Interessanti anche le ragioni che spiegano una simile scelta. Esse sono principalmente di carattere economico e identitario.

“Quando un gruppo etnico migliora la propria condizione – prosegue Allegrini – i suoi componenti iniziano a preoccuparsi delle aliquote fiscali e tendono a diventare repubblicani. L’inizio democratico degli italiani in questo Paese è parte della grande coalizione democratica di Franklin Roosevelt. Credo che a partire dall’era Reagan ci sia stata un’inversione di tendenza”.

Preoccupa inoltre lo svilimento di un momento molto sentito per gli italiani d’America (e non solo): il Columbus Day. “Harris vuole abolire il Columbus Day, Trump sa quanto conti per noi”, spiega il presidente NIAF. La candidata democratica, inoltre, appare meno vicina alla nostra comunità anche rispetto a Joe Biden. Questi, infatti, essendo sposato a Jill, di origini italiane (il nonno si chiamava Dominic Giacoppa), poteva nutrire in merito una sensibilità maggiore rispetto alla vicepresidente USA.

A prescindere da chi risulterà vincitore il 5 novembre, ad ogni modo, a contare saranno i rapporti tra Roma e Washington, nonché la preservazione e la valorizzazione delle nostre radici. “Vorrei che il futuro presidente degli Stati Uniti riconoscesse che l’Italia è l’alleato americano più fedele e importante in Europa”, ha dichiarato Allegrini, “dopo la Brexit l’Italia è diventata l’alleato più fedele, più rispettato in Europa”.


Previous Post

Miami, gli eventi imperdibili di novembre

Next Post

Startup italiane all’estero: nuovo bando del MAECI

Redazione

Redazione

Next Post
startup-innovazione

Startup italiane all'estero: nuovo bando del MAECI

Comments 2

  1. Ottavio Forte says:
    12 mesi ago

    La vicepresidente Kamala Harris non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche forti che si oppongono direttamente al Columbus Day in sé. Tuttavia, ha mostrato sostegno per l’Indigenous Peoples’ Day, un’osservanza che molti considerano un’alternativa al Columbus Day e un riconoscimento della storia e dei contributi dei nativi americani. E’ vero che nel 2021, ad esempio, l’amministrazione Biden-Harris ha emanato una proclamazione per l’Indigenous Peoples’ Day. Questa azione ha evidenziato il riconoscimento da parte dell’amministrazione della storia e delle culture indigene.

    E’ anche vero che negli ultimi anni, negli Stati Uniti si è sviluppato un movimento crescente per celebrare l’Indigenous Peoples’ Day insieme (o al posto) del Columbus Day. Sebbene ciò non indichi necessariamente un’opposizione al Columbus Day, si allinea a uno sforzo più ampio per riconoscere le prospettive e le esperienze delle comunità indigene.

    Pero’ per gli italo-americani e molti altri Columbus Day rimane.

    Rispondi
  2. Pingback: Florida, patto tra italo-americani e latinos pro Trump

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.