Primo giorno, giuramento davanti al Presidente Mattarella e poi subito al lavoro con un Consiglio dei Ministri già operativo. Questo il primo giorno del neonato Governo del Premier Giorgia Meloni che ha giurato questa mattina in Quirinale.
Come consuetudine fioccano da ogni parte del mondo gli auri di leader e personalità di ogni livello.
Il primo messaggio è arrivato addirittura 4 minuti dopo il giuramento del governo. E’ stato quello del presidente del Consiglio europeo, Charles Michel: “Congratulazioni a Giorgia Meloni che si insedia come prima donna presidente del Consiglio in Italia. Lavoriamo insieme a beneficio dell’Italia e dell’Ue”.
Poi quello di Ursula von der Leyen, Presidente della Commissione Europea e quello del presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, che nel suo messaggio cita anche l’Ucraina: “Congratulazioni a Giorgia Meloni, la prima donna premier in Italia. L’Europa sta affrontando enormi sfide. Aiutiamo i nostri cittadini e sosteniamo l’Ucraina rimanendo uniti e determinati. L’Europa ha bisogno dell’Italia. Insieme supereremo ogni difficoltà. Buon lavoro!”
Seguono poi quella dei maggiori leader mondiali a partire dal Presidente Biden: “Mi congratulo con Giorgia Meloni per il fatto di essere diventata primo ministro dell’Italia. L’Italia è un vitale alleato Nato e un partner stretto mentre le nostre nazioni affrontano insieme le sfide comuni globali”.
Con un tweet il presidente ucraino Volodymyr Zelensky rivolge le sue “congratulazioni a Giorgia Meloni, la prima premier donna dell’Italia. Auguro al nuovo governo di rispondere con successo a tutte le sfide di oggi. Attendo con impazienza una continua fruttuosa cooperazione per garantire pace e prosperità in Ucraina, in Italia e nel mondo!”.
Tra gli auguri più particolari e forse anche graditi dalla Presidente Meloni, quello della Federazione Italiana Cuochi, da sempre amica di quelli che lei stessa definisce straordinari ambasciatori dell’identità e della eccellenza italiana. Eccellenza che è un punto essenziale del programma del nuovo Governo a tal punto dal voler cambiare il nome del Ministero dello Sviluppo Economico in Ministero delle Imprese e del Made in Italy, che sarà guidato dal Ministro Urso.
Il messaggio delle Federcuochi a Giorgia Meloni
“La Federazione Italiana Cuochi desidera esprimere i migliori auguri di buon lavoro al Governo formato da Giorgia Meloni, prima donna Premier del nostro Paese”. Con questo auspicio la Federcuochi ha accolto il nuovo Governo a nome di tutti i cuochi d’Italia. “L’esecutivo appena nominato ha di fronte sfide molto difficili, prima fra tutte quella contro il caro energia, che sta mettendo in ginocchio le famiglie e l’economia del nostro Paese, già duramente provata dalla pandemia, con settori quali la ristorazione ormai al tracollo. I cuochi sono pronti a fare la loro parte, auspicando il prosieguo della fattiva collaborazione portata avanti in questi anni attraverso numerosi protocolli d’intesa con i ministeri chiave per il nostro comparto: quello dell’Agricoltura e Sovranità Alimentare, della Salute (per la sicurezza nutrizionale), dell’Istruzione e Merito (per gli istituti alberghieri), degli Esteri (per la promozione all’estero della tradizione enogastronomica italiana), delle Imprese e Made in Italy (per le nostre attività, tutela e promozione del Made in Italy alimentare), della Cultura (per la nostra millenaria cultura culinaria), del Turismo (spesso il primo contatto con il turista sono proprio i cuochi). Ai neoministri di questi dicasteri – Lollobrigida, Urso, Salvini, Giorgetti, Tajani, Santanchè, Schillaci, Valditara, Bernini e Sangiuliano – vanno quindi i nostri migliori auguri e le nostre speranze”.
