Classifica mondiale delle Università, ottimo risultato per l’Italia
È stata pubblicata oggi la classifica mondiale delle Università per materia di studio: la QS World University Rankings by Subjects. Come si evince dal titolo, questa particolare classifica è finalizzata a individuare le eccellenze degli atenei nelle singole discipline. Il risultato raggiunto dalle università italiane è davvero lusinghiero, posizionandoci sopra a un Paese come la Francia, che investe ben più di noi in ricerca e istruzione.
La penisola si è infatti posizionata seconda in Unione Europea, dietro soltanto alla Germania. A livello mondiale, invece, siamo settimi. Prima di noi Stati Uniti, Regno Unito, Cina, Germania, Australia e Canada.
Gli Stati Uniti raggiungono infatti il primo posto in 32 discipline, mentre il Regno Unito si posiziona secondo con 16 primi posti. Per quanto riguarda i singoli atenei, a primeggiare è l’Università di Harvard, che vanta l’eccellenza in 19 discipline. Subito dopo il Mit Massachusetts Institute of Technology, primo in 11 materie.
Le 4 macro-aree
L’Italia conferma la leadership mondiale in Studi classici e Storia, grazie alla prima posizione conseguita dall’Università La Sapienza di Roma. Complessivamente sono 56 gli atenei italiani presenti in classifica, per un totale di 577 piazzamenti (ovviamente ogni ateneo può eccellere in diverse discipline).
Analizziamo ora le performance degli atenei italiani nelle quattro macro-aree della classifica (Arts and Humanities, Engineering & Technology, Life Sciences & Medicine, Natural Sciences). In ambito umanistico, le prime italiane per punteggio complessivo sono La Sapienza di Roma (44esima), l’Università di Bologna (50esima) e il Politecnico di Milano (60esimo). Per quanto riguarda discipline ingegneristiche e tecnologiche le prime italiane sono il Politecnico di Milano (23esimo), il Politecnico di Torino (52esimo) e La Sapienza di Roma (95esima).
Passando poi a medicina e scienze della vita spiccano l’Università Statale di Milano (97esima), l’Università di Padova (105esima) e l’Università di Bologna (110ma). Ultime ma non ultime le Scienze Naturali. Qui il podio delle italiane è occupato dalla Sapienza di Roma (61esima), da Bologna (96esima) e da Padova (97esima).