• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Esteri

7 ottobre, il Viminale valuta stop ai cortei

Si avvicina il primo anniversario del 7 ottobre e crescono le preoccupazioni per l'ordine pubblico. Mentre a Gaza prosegue la carneficina, i Paesi occidentali sono alle prese con numerose proteste.


Redazione by Redazione
Settembre 12, 2024
in Esteri, Politica, Ultimissime
0
Palestina
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • 7 ottobre, il dramma degli ostaggi e le sofferenze del popolo palestinese
  • I timori del Viminale

7 ottobre, il dramma degli ostaggi e le sofferenze del popolo palestinese

Alcune date, inevitabilmente, sono destinate a rimanere impresse, tragicamente impresse, nella memoria collettiva. Dopo il 24 febbraio, giorno dell’invasione russa dell’Ucraina, a marchiare a fuoco l’immaginario globale è stato il 7 ottobre. Il blitz di Hamas e la successiva guerra contro l’organizzazione palestinese e la popolazione di Gaza rappresentano uno spartiacque decisivo per il Medio Oriente.

Tra le molte cose che non sono state previste vi è senz’altro la reazione dei Paesi occidentali, o meglio, delle loro opinioni pubbliche. L’equazione Occidente=Israele, infatti, riguarda per lo più governi e apparati, mentre sempre più cittadini si chiedono “quando troppo sarà troppo”. È vero che spesso le proteste sono portate avanti dalla sinistra antagonista e che non sono mancati casi di antisemitismo. Allo stesso tempo, viene da domandarsi quante decine di migliaia di vite dovranno essere consumate per ripristinare una deterrenza considerata accettabile dagli israeliani.

Ecco dunque che i lutti mediorientali si riverberano sul mondo occidentale. Negli Stati Uniti, come da tradizione, il tema è più che mai polarizzante (lo è, del resto, seppur con sfumature molto diverse, nella stessa Israele). Forse, non è un mistero, avrà persino un peso determinante sulle presidenziali di novembre.

I timori del Viminale

Anche in Italia non mancano degli strascichi. Mentre la pressoché totalità dei partiti esprime, seppur con gradazioni diverse, supporto a Israele (fanno eccezione soltanto il Movimento 5 Stelle e Alternativa Verdi Sinistra), l’imminenza del 7 ottobre preoccupa le autorità. Manca l’ufficialità ma il Ministero dell’Interno starebbe infatti valutando un divieto per i cortei a rischio a ridosso di quella data.

Tale scenario è stato discusso questa mattina anche in una riunione tenuta nella Prefettura di Roma. La capitale dovrebbe ospitare il 5 ottobre una manifestazione nazionale dei “Giovani Palestinesi”. Un evento che qualcuno potrebbe interpretare come una provocazione e una mancanza di rispetto per gli ostaggi israeliani uccisi il 7 ottobre e per i loro familiari. In una città, peraltro, dove la comunità ebraica è molto radicata e con la quale in passato non sono mancate frizioni anche violente.

 

 


Previous Post

Rachele Mussolini: “FdI troppo di destra, passo con Forza Italia”

Next Post

Il lockdown ha invecchiato più in fretta il cervello dei giovani?

Redazione

Redazione

Next Post
Il lockdown ha invecchiato più in fretta il cervello dei giovani?

Il lockdown ha invecchiato più in fretta il cervello dei giovani?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.