Nella splendida cornice di Villa Taverna a Roma, residenza dell’ambasciatore degli Stati Uniti d’America in Italia, Jack Markell, si è celebrata con qualche giorno di anticipo la Festa dell’Indipendenza.
Nel magnifico giardino della villa sono stati ospitati oltre quattromila invitati, tra i presenti le più alte cariche istituzionali civili e militari, statunitensi ed italiane.
Con gli inni nazionali dei due paesi, William Robertson, master of ceremony, ha dato il via alla celebrazione della Festa del 4 luglio. Gli Stati Uniti festeggiano il loro 248º compleanno.
Sul palco, a fare gli onori di casa, l’ambasciatore Jack Markell che ha accolto i vicepremier Antonio Tajani, ministro degli Esteri e Matteo Salvini, ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. (Nel video gli interventi integrali).
L’ambasciatore Markell durante il suo discorso, sottolineando il rapporto di amicizia storico tra i due Paesi, ha avuto parole di elogio per il grande successo ottenuto dal governo italiano in occasione della presidenza italiana del G7.
Non sono mancati, negli interventi dei rappresentanti del governo italiano, riferimenti all’attuale situazione geopolitica mondiale e alla necessità di tutelare la democrazia, bene prezioso che non può mai essere considerato scontato. All’unisono gli intervenuti hanno sottolineato il legame di amicizia tra Stati Uniti e Italia, che si consolida sempre di più nelle relazioni politico-economiche, basate sui comuni valori di libertà.
Alla Festa dell’Indipendenza hanno presenziato, tra gli altri, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, i ministri Giancarlo Giorgetti, Orazio Schillaci, Francesco Lollobrigida e Gennaro Sangiuliano; Elisabetta Belloni, direttrice del Dis, il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini. I vice presidenti della Camera Anna Ascani e Giorgio Mule’, la parlamentare della Lega, Laura Ravetto, Renato Brunetta, presidente del Cnel, Marco Tronchetti Provera, i capigruppo di Camera e Senato di Forza Italia, Paolo Barelli e Maurizio Gasparri, il presidente dei senatori di FdI, Lucio Malan, Giovanni Malago’, numero uno del Coni; il deputato di FdI Giulio Tremonti, Luigi Di Maio, Benedetto Della Vedova di Più’ Europa, Teo Luzi, comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, Claudio Lotito, Angelino Alfano, Marco Minniti, Romano Prodi e Alessandro Profumo.
Ad allietare la serata, il classico menù del 4 luglio: hamburger, hot dog alla griglia, patatine fritte salse, insalata e dolci tipici americani, tra cui i famosi brownie. Non potevano mancare, a conclusione della celebrazione, i famosi e imperdibili fuochi d’artificio del 4 luglio che hanno incantato i presenti per oltre 20 minuti.
Montaggio video di Franco Trifirò