• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Economia

Italia, nel 2023 i pagamenti con la carta eguagliano quasi il contante

Nel 2023 i pagamenti con la carta in Italia saranno quasi uguali a quelli con il contante. È quanto emerge da uno studio dell'Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano. A fine anno potrebbero superare i 400 miliardi di euro.


Redazione by Redazione
Ottobre 7, 2023
in Economia, Scienza e Tecnologia, Tecnologia, Ultimissime
3
pos pagamento con la carta
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Pagamenti con la carta: +13% rispetto al primo semestre 2022

Che la pandemia abbia accelerato l’utilizzo dei pagamenti con la carta è un fatto ampiamente noto. Il 2023 segna però un aumento davvero notevole, secondo quanto analizzato dall’Osservatorio Innovative Payments del Politecnico di Milano. I dati del primo semestre evidenziano infatti un +13% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Finora i pagamenti con la carta hanno raggiunto quota 206 miliardi di euro. Alla fine dell’anno, dunque, potrebbero oscillare tra i 425 e i 440 miliardi. Ciò significa che tale modalità di pagamento sfiora ormai le transazioni che avvengono in contanti. L’anno scorso, seppur in impetuosa crescita, il risultato finale era stato di 397 miliardi.

Siamo dunque in prossimità di un momento storico. L’utilizzo dei pagamenti digitali presenta senza dubbio dei vantaggi, tra cui la riduzione dell’evasione fiscale e la possibilità di compiere acquisti da remoto e in ogni momento. Da non sottovalutare però le insidie, che pur non mancano. A cominciare dall’ennesimo strumento tecnologico che traccia i nostri spostamenti e permette di registrare le nostre abitudini di consumo, anche nei semplici locali di prossimità. Per non parlare delle commissioni e, di non minore importanza, dell’ulteriore dematerializzazione dell’economia. Cambiamento che può comportare peraltro una maggior leggerezza nello spendere, anche se ciò non può di certo essere imputato ai pagamenti digitali di per sé.

Occorre dunque apprestarsi all’onnipresenza del digitale con buonsenso, godendo dei vantaggi che offre senza però esserne sopraffatti. Giusto quindi offrire all’acquirente tutte le opzioni per semplificargli la vita. Altrettanto giusto difendere la circolazione del contante e impedire ogni demonizzazione della moneta “reale”. Un’apertura all’innovazione, accompagnata però sempre da un robusto spirito critico.


Previous Post

New York: “Brindiamo” il programma di Ornella Fado compie 18 anni (video)

Next Post

New York, Valentina Belotti vince l’Empire State Run-up

Redazione

Redazione

Next Post
Valentina Belotti

New York, Valentina Belotti vince l'Empire State Run-up

Comments 3

  1. Pingback: Smart ring: cosa sono e come rivoluzioneranno le nostre vite - Italia Report USA
  2. Pingback: Gli italiani preferiscono il contante: 1 miliardo prelevato al giorno
  3. Pingback: Mastercard annuncia mille esuberi: "Riorganizzazione in 80 Paesi"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.