• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Economia

Italia, inflazione ai minimi da maggio

Secondo le stime dell’Istat, a marzo l’inflazione si attesterà al 7,7%, una riduzione significativa rispetto al 9,1% di febbraio. Occorrerà attendere mesi perché si torni a livelli più sostenibili ma si sta andando nella giusta direzione. Alla base del decremento i bassi prezzi dell’energia.


Redazione by Redazione
Marzo 31, 2023
in Economia, Ultimissime
1
inflazione
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • A marzo l’inflazione segna quota 7,7%.
  • Bollette meno care: la luce costerà il 55% in meno nel secondo trimestre

A marzo l’inflazione segna quota 7,7%.

Ancor prima che scoppiasse il conflitto russo-ucraino erano stati i contraccolpi economici della pandemia a turbare i sonni di famiglie e imprese. Dopo la fine delle chiusure, infatti, un’inflazione galoppante ha messo a dura prova il nostro tessuto economico, incidendo in primis sui costi delle materie prime e riversandosi a cascata su tutti gli altri prodotti. Un circolo vizioso che sembra però destinato a risolversi in tempi non lontani.

L’Istat stima infatti che l’inflazione di marzo si attesti sul 7,7%, una riduzione significativa rispetto al 9,1% del mese precedente. Si tratta del dato più basso dal maggio dell’anno scorso, quando l’inflazione toccava quota 6,8%. Una dinamica del resto in atto in tutta Europa. Nella zona euro il mese di marzo ha registrato un’inflazione al 6,9%, in ribasso rispetto all’8,5% di febbraio, facendo tirare un sospiro di sollievo agli operatori economici e ai mercati. Dinamica che si ripresenta del resto anche negli Stati Uniti, evidenziando dunque una tendenza di portata globale.

Bollette meno care: la luce costerà il 55% in meno nel secondo trimestre

Il tema dell’inflazione è strettamente collegato a quello dei costi dell’energia. Anche in questo caso si può guardare il futuro con un certo ottimismo. I prodotti energetici hanno ridotto di molto il loro costo, andando finalmente ad impattare positivamente sulle tasche degli utenti. A partire dal secondo trimestre del 2023, ad esempio, nel mercato tutelato la luce costerà il 55,3% in meno. Circa il 40% degli utenti afferisce ancora a questo tipo di soluzione, anche se è previsto il passaggio completo al mercato libero (sia per gas che per l’elettricità) a partire dal gennaio 2024. Nonostante ciò, per quanto riguarda il costo dell’energia in generale, famiglie e imprese possono finalmente tirare un sospiro di sollievo. Abbiamo ormai lasciato alle spalle i salassi dello scorso anno, quando interi comparti produttivi erano stati messi in ginocchio. Intanto si auspica un rapido ritorno all’epoca prepandemica, con livelli d’inflazione sotto controllo e il cosiddetto carrello della spesa più abbordabile rispetto a quello attuale.


Previous Post

La vendita del Flatiron a New York si tinge di giallo

Next Post

Stop a ChatGpt: il Garante della Privacy difende i dati degli italiani

Redazione

Redazione

Next Post
Intelligenza artificiale ChatGpt

Stop a ChatGpt: il Garante della Privacy difende i dati degli italiani

Comments 1

  1. Pingback: Italia, il governo lancia la carta “Dedicata a te” contro il caro spesa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.