• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

Entro il 5 ottobre la registrazione al voto in Florida.

Caccia all'ultimo consenso di giovani, minoranze Afro Americane e Latine, e persino ex detenuti


Redazione by Redazione
Settembre 27, 2020
in Attualità, Cronaca
0
Entro il 5 ottobre la registrazione al voto in Florida.
21
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Gli osservatori internazionali non devono sorprendersi se chi vive negli Stati Uniti è spesso raggiunto per posta elettronica o accedendo alle app più diffuse (Uber, Facebook, Instagram, Match, Tinder, Lyft ed altri) da inviti a registrarsi al voto, link alle informazioni sui candidati locali, e spiegazioni sui referendum legislativi proposti presenti sulle schede elettorali.

In una Nazione altamente polarizzata come l’America di oggi, dove capita di essere tacciati di comunismo o razzismo, sono ben pochi – secondo i sondaggi – gli elettori ancora indecisi su chi votare come Presidente degli Stati Uniti.

Sono talmente solide le convinzioni delle persone che quasi sembrerebbe inutile cercare di far cambiare opinione o discutere di idee o programmi.  Le campagne elettorali sono infatti dirette a fidelizzare le basi elettorali più che a spostare voti. Il sito della Campagna elettorale del Presidente Trump, ad esempio, parla moltissimo dei successi conseguiti e molto meno di proposte  per i prossimi quattro anni.

Non funziona neanche più la denigrazione caratteriale, tentata ad esempio durante la Convention Repubblicana con le accuse a Biden di pedofilia e “rimbambimento” che riecheggiano sui social: non sposta voti.

Come dimostrato chiaramente dalle ultime Presidenziali, quelle del 2016, vince chi riesce meglio a mobilitare i propri elettori. Ricordiamo infatti che i sondaggi garantivano il successo di Hilary Clinton, ma lo scarso entusiasmo legato al personaggio e all’esito ritenuto scontato, furono riflessi in una scarsa partecipazione alle urne. Al contrario la “base” di Trump, caricata dalla retorica e dalla novità nell’approccio alla politica, votò in massa, consentendone, per poche migliaia di voti in Stati chiave, la sorprendente elezione.

Questo dovrebbe aiutare a spiegare perché siano in corso campagne, da parte di svariate organizzazioni, che invitano i potenziali elettori a registrarsi e a richiedere il voto per posta, che oltre ad evitare i rischi di contagio COVID-19, evita lunghe code all’aperto in un periodo dell’anno in cui spesso le condizioni meteo non sono delle migliori, e come si sa, gli Americani amano le comodità.

I target maggiormente perseguiti da entrambe la parti sono i giovani, i residenti delle moderne periferie, e le minoranze Afro Americane e Latine. Ma persino “target speciali” sono in questa tornata elettorale oggetto di attenzione, quali ad esempio gli ex detenuti che riacquistano il loro diritto al voto una volta pagato il debito con la società. E’ proprio su questo target che si sta consumando in Florida una battaglia elettorale senza precedenti.

Ricordiamo infatti che gli elettori della Florida nel 2018 approvarono in modo schiacciante l’emendamento 4, che ha posto fine al divieto a vita di votare per la maggior parte degli ex detenuti. I legislatori Repubblicani sono però riusciti a porre come pre condizione, il saldo di qualunque debito con lo Stato e le Corti.

La FRRC (Florida Rights Restoration Coalition), un’organizzazione dedita ad aiutare gli ex detenuti a reintrodursi in società, è intervenuta direttamente ed ha già saldato i conti di 5,000 ex-galeotti grazie a donazioni di privati e personaggi famosi come John Legend e James LeBron, e conta, con i nuovi fondi ora disponibili, di sanare i crediti di altri 20,000, in una corsa che ha come scadenza per la registrazione del voto in Florida il 5 Ottobre.

In queste manovre tese ad incrementare in modo mirato elettori a proprio vantaggio, il multimiliardario Mike Bloomberg è entrato a gamba tesa donando 20 milioni di dollari alla Florida Rights Restoration Coalition.

Anche il sito di Trump e suoi recenti tweet stanno invitando gli elettori Repubblicani a richiedere il voto per posta.

 

A voce però il Presidente parla di presunte irregolarità e si sta predisponendo per intentare cause in caso di esito a lui non favorevole, che potrebbero richiedere l’intervento della Corte Suprema, dove a breve avrà ampia maggioranza.

Come si vede, ognuno sta cercando, in ogni modo, di portare l’acqua al proprio mulino.

Marco Riccetti

Tags: FacebookFRRCInstagramitaliareportusaLiftMike BloombergTinderUber

Previous Post

Se l’ombelico del mondo chiude

Next Post

Trump, il voto delle donne e la big surprise di ottobre.

Redazione

Redazione

Next Post

Trump, il voto delle donne e la big surprise di ottobre.

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.