• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result

Emergenza sicurezza: più di un italiano su quattro vorrebbe girare armato

Lo rivela un sondaggio Eurispes sulla sicurezza. Il 27,1% degli italiani è favorevole all’acquisto di armi. Il 26,6% giudica pericoloso il luogo in cui vive. Al Sud e nelle Isole la percentuale arriva al 30,5% e al 38,4%. A preoccupare maggiormente i furti nelle abitazioni, le aggressioni fisiche e la paura di essere scippati.

Redazione by Redazione
Maggio 6, 2023
in Cronaca, Istituzioni, IstituzionItalia, Politica, Ultimissime
0
Sicurezza furto criminalità
2
SHARES
34
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Un sondaggio Eurispes: gli italiani temono per la propria sicurezza
  • Oltre un italiano su quattro vorrebbe girare armato

Un sondaggio Eurispes: gli italiani temono per la propria sicurezza

Gli italiani, si sa, sono solitamente un popolo mansueto e paziente. Storicamente la popolazione ha sempre preferito che dei temi strutturali se ne occupasse lo Stato, chiedendo protezione e sicurezza. Una rilevazione di Eurispes, tuttavia, fa emergere un significativo cambiamento di percezione da parte dei nostri connazionali. Segnali che la dicono lunga sul deterioramento delle condizioni di vita e sullo stato in cui vertono le nostre città, in particolare le grandi metropoli e il Mezzogiorno.

Secondo il sondaggio citato, infatti, il 26,6% degli italiani non reputa sicuro il luogo in cui vive. Un dato che sale per il Sud Italia e le Isole (rispettivamente al 30,5% e al 38,4%). Ma di cosa hanno paura gli italiani? Il 26,6% mette al primo posto il furto nelle abitazioni. Il 17,7% teme un’aggressione fisica. L’11,1% ha come principale preoccupazione quella di venire scippato. Sotto la doppia cifra il furto di dati personali su internet (9,9%), truffe e rapine (entrambe al 7%).

Oltre un italiano su quattro vorrebbe girare armato

Il Vecchio continente ha una visione molto diversa sull’utilizzo delle armi rispetto agli Stati Uniti. Eppure anche in Europa, persino in un Paese solitamente avverso come l’Italia, si fa strada una visione differente. La medesima rilevazione evidenzia infatti come il 27,1% degli abitanti del Belpaese desidera girare armato per potersi difendere in caso di pericolo. La stragrande maggioranza (72,9%) resta contraria, è vero. Ma che oltre un italiano su quattro reputi desiderabile andare in giro armato la dice lunga sul pericolo percepito dai cittadini. Il tema della sicurezza nel dibattito pubblico viene spesso associato a quello dell’immigrazione. Circa la metà degli italiani (47%) reputa che a delinquere siano in egual misura italiani e stranieri. Al netto del 26,2% di persone che si astengono, un 20,7% reputa gli stranieri quali principali responsabili dei crimini commessi in Italia. Opinione opposta è quella invece espressa dal 6,1% dei soggetti intervistati.

I dati evidenziato dal sondaggio Eurispes confermano come la sicurezza sia uno dei temi più a cuore dei cittadini. I casi di cronaca e il vissuto quotidiano non fanno presagire un futuro roseo, con zone delle nostre città prima liberamente accessibili e ora in mano a degrado e violenza. Proprio quello che vorrebbero evitare gli italiani. È dunque tempo che la politica prenda di petto tale timore generale, al fine di ridare autorevolezza allo Stato e serenità ai cittadini.

 

 

Previous Post

Le gondole a Miami, il romanticismo italiano strega la Magic City

Next Post

USA, Tax Identification Number (TIN), cosa c’è da sapere

Redazione

Redazione

Next Post
Tax Identification Number

USA, Tax Identification Number (TIN), cosa c'è da sapere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.