Il Tax Identification Number equivale al codice fiscale italiano.
Negli Stati Uniti, il Tax Identification Number (TIN) è un codice fiscale utilizzato per identificare i contribuenti. Il TIN viene utilizzato per scopi fiscali e non fiscali ed è richiesto per molte attività finanziarie e transazioni varie.
Nelle attività finanziarie, per esempio, è necessario per l’apertura di un conto bancario, per la richiesta di un mutuo immobiliare o per la presentazione di una dichiarazione dei redditi. Senza un TIN, molte attività finanziarie non possono essere completate.
Inoltre, alcune organizzazioni richiedono un TIN per motivi non fiscali. Ad esempio, le scuole possono richiedere un SSN o un ITIN per registrare gli studenti stranieri. Le agenzie di credito possono richiedere un TIN per verificare il credito di un individuo.
Tre differenti TIN
Ci sono diversi tipi di Taxpayer Identification Number negli Stati Uniti. Il più comune è il Social Security Number (SSN), che viene assegnato ai cittadini e ai residenti americani (muniti di valido Visto). L’Internal Revenue Service (IRS), l’agenzia governativa responsabile delle tasse federali negli Stati Uniti, utilizza il SSN per identificare i contribuenti e per elaborare le dichiarazioni dei redditi.
Un altro tipo di TIN è l’Employer Identification Number (EIN), che viene utilizzato dalle imprese e dalle organizzazioni per identificarsi ai fini fiscali. L’EIN viene assegnato dal governo e viene utilizzato per elaborare le dichiarazioni dei redditi e per pagare le tasse.
Inoltre, esiste anche l’Individual Taxpayer Identification Number (ITIN), che viene assegnato ai contribuenti che non hanno diritto a un SSN (Social Security Nymber), ma che devono comunque presentare una dichiarazione dei redditi negli Stati Uniti. L’ITIN viene utilizzato solo per scopi fiscali.
Come ottenere il TIN?
La procedura per ottenere un TIN varia a seconda del tipo di numero richiesto. Ad esempio, per ottenere un SSN, è necessario presentare una domanda all’ufficio locale della Social Security Administration (SSA). Per ottenere un EIN, è necessario compilare il modulo SS-4 e inviarlo per posta o fax all’IRS.
Esiste anche una modalita’ di richiesta online che pero’ prevede alcune limitazioni per i non residenti. L’ITIN invece, può essere richiesto compilando il modulo W-7 dell’IRS e a seconda della ragione per la quale viene richiesto, puo essere inviato per posta, unitamente alla Dichiarazione dei redditi relative al medesimo contribuente.
Esiste anche la possibilita’ di presentare personalmente tale dichiarazione dei redditi, unitamente al modello W-7, presso un ufficio locale dell’IRS, previo appuntamento. Ci sono alcune restrizioni per l’uso dell’ITIN, ad esempio non può essere utilizzato per ottenere un lavoro negli Stati Uniti o per ottenere prestazioni sociali.
Quali sono i tempi di attesa?
La maggior parte delle domande per un SSN o un EIN vengono elaborate entro pochi giorni lavorativi. Tuttavia, le domande per il Taxpayer Identification Number per i contribuenti stranieri possono richiedere più tempo.
È importante sapere che il SSN è nel seguente formato: xxx-xx-xxxx. Le prime tre cifre hanno un significato geografico, le due cifre successive non hanno un significato reale e vengono emesse in sequenza, mentre le ultime quattro cifre sono casuali.
L’EIN è nel seguente formato: xx-xxxxxxx.
L’ITIN è un numero di nove cifre che inizia sempre con il numero 9 ed è nel seguente formato: 9xx-xx-xxxx. Questo identificativo, a differenza dei precedenti, e’ soggetto a scadenza e per questo e’ necessario procedere al suo rinnovo periodico ( 4 o 5 anni).
La privacy
È importante proteggere il proprio TIN e non condividerlo con chi non ha il diritto di conoscere tale identificativo. Il TIN è un’informazione personale e confidenziale e deve essere trattato come tale.
In conclusione, il Taxpayer Identification Number degli Stati Uniti d’America è un codice fiscale univoco assegnato dal governo ai contribuenti. Ci sono diversi tipi di TIN, a seconda del tipo di contribuente, ma tutti vengono utilizzati per identificare i contribuenti e per assicurarsi che le loro dichiarazioni fiscali siano corrette. È importante richiedere un TIN solo per scopi fiscali legittimi e proteggere il proprio TIN da eventuali frodi fiscali.