• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

Blackout globale per Amazon Web Services: down migliaia di siti e app

Guasto globale ai server AWS: blackout digitale colpisce Amazon, Instagram, Airbnb e decine di piattaforme in tutto il mondo.


Filomena Indaco by Filomena Indaco
Ottobre 20, 2025
in Attualità, Ultimissime
0
blackout amazon
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Un blackout di portata mondiale ha colpito Amazon Web Services (AWS), la divisione cloud del gigante di Seattle, provocando per ore l’interruzione di migliaia di siti internet, applicazioni e piattaforme digitali utilizzate da milioni di persone. Tra i servizi andati in tilt figurano nomi come Amazon, Snapchat, Fortnite, Instagram, Airbnb e il videogioco Roblox.

  • Il blackout che ha paralizzato il web
  • I servizi coinvolti

Il blackout che ha paralizzato il web

L’azienda ha riconosciuto sul proprio portale dedicato allo stato dei servizi di aver registrato “tassi di errore significativi” nelle richieste inviate al database DynamoDB, un sistema utilizzato da innumerevoli applicazioni web e giochi online per gestire i dati. I primi segnali di difficoltà sono emersi intorno alle 7.11 di questa mattina (ora italiana), quando utenti di tutto il mondo hanno iniziato a segnalare problemi di accesso e funzionamento. Alle 9.27, AWS ha comunicato di vedere “segni significativi di ripresa” dopo aver implementato le prime contromisure, pur senza specificare con precisione l’origine del problema tecnico.

Si tratta del primo grande blackout di internet dall’episodio dello scorso anno causato da CrowdStrike, che aveva mandato in tilt sistemi informatici di ospedali, istituti bancari e aeroporti in tutto il pianeta. AWS rappresenta uno dei principali fornitori di infrastrutture digitali al mondo, offrendo capacità di elaborazione, archiviazione e altri servizi tecnologici a imprese, istituzioni pubbliche e utenti privati. Quando i suoi server vanno in difficoltà, le ripercussioni si propagano a cascata su tutti i siti e le piattaforme che dipendono dalla sua architettura cloud. L’azienda compete con i servizi analoghi di Google e Microsoft nel mercato del cloud computing.

I servizi coinvolti

Secondo Downdetector, portale che monitora le interruzioni di servizio delle piattaforme digitali, decine di siti, social network, applicazioni e videogiochi hanno registrato problemi. Aravind Srinivas, amministratore delegato della startup di intelligenza artificiale Perplexity, ha confermato su X che il software risultava non disponibile a causa del “malfunzionamento di AWS”, assicurando però che il team stava lavorando per ripristinare l’operatività.

Tra i servizi coinvolti figurano la piattaforma di prenotazioni Airbnb, il social network Instagram, il negozio digitale di videogiochi Steam, i titoli online Roblox e Brawl Stars, oltre ai prodotti dello stesso ecosistema Amazon come PrimeVideo, Alexa e il sistema di pagamento Venmo di Paypal.

Le conseguenze si sono fatte sentire anche in Europa. In Francia sono stati coinvolti diversi operatori di telefonia mobile tra cui Orange, Bouygues Telecom e SFR. Nel Regno Unito hanno avuto difficoltà Lloyd Bank, Bank of Scotland e i fornitori di telecomunicazioni Vodafone e BT. Anche il portale dell’autorità fiscale, doganale e dei pagamenti britannica HMRC è risultato compromesso dall’interruzione. Negli Stati Uniti l’applicazione di Lyft, rivale di Uber, è rimasta inaccessibile per migliaia di utenti. Meredith Whittaker, presidente dell’app di messaggistica criptata Signal, ha confermato su X che il blackout aveva colpito anche la loro piattaforma.

In mezzo al caos digitale, il miliardario Elon Musk ha rivendicato la continuità operativa del suo social network: “X funziona”, ha dichiarato laconicamente sulla piattaforma, senza ulteriori precisazioni.

 


Previous Post

Halloween a Miami, come si festeggia

Next Post

Cannella contaminata, 16 marchi ritirati dal mercato statunitense. Allerta anche in Europa

Filomena Indaco

Filomena Indaco

Next Post
cannella

Cannella contaminata, 16 marchi ritirati dal mercato statunitense. Allerta anche in Europa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.