La prestigiosa Università romana ha conferito oggi ad Anthony Fauci la laurea honoris causa in “malattie infettive, microbiologia, medicina legale e scienze della salute pubblica”.
Ad aprire la cerimonia il saluto istituzionale di Thomas D. Smitham, incaricato d’affari presso l’Ambasciata degli Stati Uniti in Italia, seguito dall’intervento del Rettore della Sapienza Antonella Polimeni, del Preside della Facoltà di Farmacia e Medicina Carlo Della Rocca, e del coordinatore del Dottorato di ricerca in Avanzamenti in malattie infettive, microbiologia, medicina legale e scienze della salute pubblica Stefano D’Amelio.
Fauci è stato l’ideatore del President’s Emergency Plan for Aids Relief (Pepfar), che ha contribuito a contenere la diffusione e la mortalità in paesi svantaggiati, è stato inoltre consulente scientifico di sette presidenti degli Stati Uniti, guidando iniziative di controllo di malattie epidemiche e pandemiche. I risultati della sua attività di ricerca lo collocano tra i più influenti scienziati al mondo, con 1.170 lavori indicizzati su Scopus e un H-index pari a 182.
Al termine della cerimonia, Anthony Fauci – collegato in video conferenza con Roma – ha tenuto la sua conferenza dal titolo “COVID-19: lezioni apprese e sfida rimanente”.
“Sono onorato – ha detto Fauci – di ricevere un riconoscimento dalla Sapienza, una delle università più prestigiose del mio Paese di origine. Io sono un italo-americano di seconda generazione – ha ricordato – e i miei genitori sarebbero davvero orgogliosi”.
LAUREATO A ROMA ED INDAGATO NEGLI USA…. Italia come al solito BARZELLETTA del mondo