• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Sport

Gli effetti della Coppa d’Africa sulle italiane

Il Napoli perde quattro giocatori, il Milan tre. Spalletti e Pioli penalizzati nella corsa scudetto


Redazione by Redazione
Dicembre 26, 2021
in Sport, Ultimissime, Uncategorized
0
Gli effetti della Coppa d’Africa sulle italiane

Instagram @ng_supereagles

0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

La Coppa d’Africa in Camerun si farà, non ci sono più dubbi e i club europei dovranno farsene una ragione. Si parte il 9 gennaio a Yaoundé con la gara inaugurale tra i padroni di casa e il Burkina Faso. La finale è in programma il 6 febbraio, quasi un mese dopo.
Le polemiche non sono mancate, prima di tutto per il diffondersi della variante Omicron e del protocollo sanitario, che tardava ad arrivare. Allo stadio, in Camerun, si potrà andare solo se completamente vaccinati e con tampone negativo entro 72 ore dall’inizio di ogni singola partita, ma al di là delle preoccupazioni sulla salute dei calciatori i club europei hanno sollevato il problema delle quarantene al loro ritorno. Un esempio: il Camerun è inserito al momento nella lista E, quella che costringe i viaggiatori a osservare un periodo di isolamento di 10 giorni al ritorno in Italia. Ciò significa che se un giocatore ‘italiano’ dovesse arrivare in finale (6 febbraio) non sarebbe disponibile almeno fino al 16-17 per il proprio club. Un duro colpo soprattutto per il Napoli, la squadra italiana con più giocatori convocati in questa Coppa d’Africa.

 

PROBLEMI SERI PER SPALLETTI

Gli azzurri perderanno ben 4 giocatori: Osimhen (Nigeria), Koulibaly (Senegal), Anguissa (Camerun) e Ounas (Algeria). I primi tre sono titolari inamovibili, l’ultimo è un rincalzo che si è ben comportato negli ultimi mesi. Spalletti non li avrà sicuramente per le partite contro Juve, Sampdoria, Fiorentina (Coppa Italia), Bologna e Salernitana. Se le loro nazionali dovessero poi superare la fase a gironi, cosa molto probabile, l’allenatore toscano rischia di perderli anche per la partita con il Venezia. Se uno o due di loro dovessero invece raggiungere la finale, allora Spalletti non potrà averli a disposizione nemmeno nel big match contro l’Inter (13 febbraio) e per l’andata dei playoff di Europa League del 17 febbraio al Camp Nou contro il Barcellona. Osimhen, in particolare, viene da un infortunio serio e l’operazione al volto dello scorso 23 novembre. Con il Napoli non è mai più tornato in campo, ma lo stesso giocatore si è detto disponibile per giocare la Coppa. Indosserà una maschera protettiva, ma la preoccupazione da parte dello staff sanitario del Napoli è ai massimi livelli.

View this post on Instagram

A post shared by Victor Osimhen (@victorosimhen9)

 

MILAN SENZA IL SUO PERNO

Perderà giocatori importanti anche Pioli nella lotta per lo scudetto. Uno in particolare: Kessié, convocato dalla Costa d’Avorio. Il Milan dovrà fare a meno in questo periodo anche di Bennacer (Algeria) e Ballo-Touré (Senegal). Salteranno le gare con Roma, Venezia, Genoa (Coppa Italia), Spezia e Juventus. Pioli, inevitabilmente, tiferà per una eliminazione prematura della Costa d’Avorio per poter avere Kessié nel derby scudetto contro l’Inter del 6 febbraio.

 

View this post on Instagram

A post shared by Franck Yannick Kessie (@franckkessie)

 

 

GLI ‘ITALIANI’ CONVOCATI

In totale sono 23 gli ‘italiani’ convocati in Coppa d’Africa. A quelli già citati si aggiungono Hongla (Verona, Camerun), Akpa Akpro (Lazio, Costa d’Avorio), Boga (Sassuolo, Costa d’Avorio), Traoré (Sassuolo, Costa d’Avorio), Barrow (Bologna, Gambia), E. Colley (Spezia, Gambia), O. Colley (Sampdoria, Gambia), Darboe (Roma, Gambia), Afena Gyan (Roma, Ghana), Diawara (Roma, Guinea), L. Coulibaly (Salernitana, Mali), Amrabat (Fiorentina, Marocco), Ola Aina (Torino, Nigeria), Keita Baldé (Cagliari, Senegal), Mbaye (Bologna, Senegal) e Kechrida (Salernitana, Tunisia).

 

IL PROGRAMMA DELLA COMPETIZIONE
Il Camerun dunque ospiterà la Coppa d’Africa 2021 dal 9 gennaio. Dopo il rinvio dell’anno scorso, resta la stessa denominazione, così come è stato per Euro 2020. Sono 24 le nazionali qualificate suddivise in 6 gironi da 4. Passano agli ottavi (dal 23 gennaio) le prime due di ogni gruppo più le quattro migliori terze. Domenica 6 febbraio la finale a Yaoundé.

Tags: CAN2021Coppa d'AfricaKessiéMilanNapoliNigeriaOsimhenserie a

Previous Post

Gli auguri di Natale sono salvi, ma per quanto ancora?

Next Post

Omicron dilaga, gli USA corrono ai ripari per evitare la chiusura di aziende e lo stallo degli ospedali

Redazione

Redazione

Next Post
Omicron dilaga, gli USA corrono ai ripari per evitare la chiusura di aziende e lo stallo degli ospedali

Omicron dilaga, gli USA corrono ai ripari per evitare la chiusura di aziende e lo stallo degli ospedali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.