• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

Zelensky a Washington: Trump valuta l’invio dei missili Tomahawk a Kiev

Zelensky incontra Trump alla Casa Bianca: sul tavolo missili Tomahawk e strategia per spingere Putin al dialogo. L’Europa resta divisa sull’energia russa.


George Labrinopoulos by George Labrinopoulos
Ottobre 15, 2025
in Politica, Ultimissime
0
Zelensky Trump
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Nuovo faccia a faccia Trump-Zelensky
  • La reazione del Cremlino
  • Trump e la diplomazia della pace
  • Importazioni di energia russa: la doppia faccia dell’Europa

Nuovo faccia a faccia Trump-Zelensky

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarà venerdì prossimo alla Casa Bianca per un incontro con Donald Trump, dopo una serie di colloqui telefonici intercorsi negli ultimi giorni.

Secondo fonti diplomatiche, al centro del vertice ci sarà la possibile fornitura di missili Tomahawk a Kiev e la definizione di una nuova strategia occidentale per spingere Vladimir Putin al tavolo dei negoziati, in un momento in cui l’impulso del summit di agosto in Alaska sembra ormai esaurito.

Sul tema è intervenuto il segretario generale della NATO, Mark Rutte, che ha frenato sulle indiscrezioni: “Non è un argomento che abbiamo discusso oggi”, ha chiarito, rispondendo a una domanda sulla potenziale consegna dei Tomahawk da parte di Washington.

La reazione del Cremlino

Dal fronte russo è arrivata la replica di Dmitri Medvedev, vicepresidente del Consiglio di sicurezza e voce sempre più dura del Cremlino.

“È stato ripetuto centinaia di volte, in modo chiaro anche per il tizio a stelle e strisce, che distinguere in volo un Tomahawk convenzionale da uno nucleare è impossibile”, ha dichiarato.

“E comunque – ha aggiunto – i lanci non sarebbero eseguiti dagli ucraini, ma direttamente dagli Stati Uniti, cioè da Trump. Come deve rispondere la Russia?”.

L’ex presidente ha poi concluso con un avvertimento: “Speriamo si tratti solo dell’ennesima minaccia a vuoto”.

Trump e la diplomazia della pace

Oltre alla retorica del Cremlino, Trump, forte del recente successo diplomatico in Medio Oriente, potrebbe ora concentrare la sua attenzione sull’Ucraina, nel tentativo di ottenere un nuovo risultato politico di rilievo.

“Quando si raggiunge la pace in una parte del mondo, si alimenta la speranza di pace anche altrove”, ha commentato Zelensky in vista dell’incontro.

“L’aggressione russa resta oggi la principale fonte di destabilizzazione globale. Se in Medio Oriente è stato possibile ottenere un cessate il fuoco, la determinazione dei leader internazionali può funzionare anche per l’Ucraina e per l’Europa. Questo obiettivo è realistico, e ci stiamo”.

Importazioni di energia russa: la doppia faccia dell’Europa

Sul fronte europeo, però, la situazione resta ambigua. Pur essendo tra i più convinti sostenitori di Kiev, diversi Paesi dell’Unione continuano a importare energia dalla Russia, alimentando indirettamente l’economia di guerra di Mosca.

Un’analisi di Reuters, basata sui dati del Centre for Research on Energy and Clean Air (CREA) di Helsinki, rivela che sette Stati membri su ventisette hanno aumentato il valore delle importazioni di energia russa rispetto all’anno precedente, tra cui cinque che sostengono apertamente l’Ucraina.

La Francia ha incrementato gli acquisti del 40%, per un valore di 2,2 miliardi di euro, mentre i Paesi Bassi hanno registrato un aumento del 72%, fino a 498 milioni di euro.

Nel quarto anno di guerra, in sintesi, l’Unione Europea rimane così intrappolata in un paradosso: finanziare, seppur indirettamente, entrambe le parti del conflitto.

Tags: #guerra Ucrainamissilitomahawak

Previous Post

New York, il salario minimo torna al centro del dibattito politico

Next Post

Il frutto autunnale che aiuta a dormire meglio

George Labrinopoulos

George Labrinopoulos

Next Post
kiwi riposo frutto

Il frutto autunnale che aiuta a dormire meglio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.