• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Sport

Vlahovic, l’ultimo dei “traditori”

Accordo raggiunto tra Fiorentina e Juventus per il passaggio dell'attaccante serbo in bianconero. Non è il primo giocatore ad aver spezzato il cuore ai tifosi viola


Redazione by Redazione
Gennaio 26, 2022
in Ultimissime
0
Vlahovic, l’ultimo dei “traditori”
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Ormai è diventata un’abitudine. Triste per i tifosi della Fiorentina, particolarmente soddisfacente per quelli della Juve. Il miglior talento viola che passa in bianconero è solo un dèjá vu che ha inizio più di 30 anni fa, esattamente nel 1990. Dusan Vlahovic sabato sosterrà le visite al J-Medical di Torino, ma è solo l’ultimo della lista di 4 giocatori che hanno spezzato il cuore ai tifosi della Viola. Firmerà un contratto quinquennale da 7 milioni netti a stagione (contro gli 800 mila attuali). Potrà giocare gli ottavi di Champions e aiutare la squadra di Allegri a qualificarsi per la prossima. La Juve ha fatto un sforzo enorme dal punto di vista economico: 67 milioni di euro più 7 di eventuali bonus. L’acquisto più esoso di sempre del mercato di gennaio italiano.

  • Roby Baggio, il primo dei “traditori”
  • Bernardeschi e Chiesa, amari addii

Roby Baggio, il primo dei “traditori”

Il Divin Codino sarà pure stato il primo a lasciare il Franchi per Torino, ma se non altro lo fece a malincuore. Quasi imbarazzato da quel trasferimento dopo 5 anni a Firenze, il suo procuratore Antonio Caliendo all’epoca disse: «Era come se avessero strappato un figlio alla madre». Un legame forte che si notò in maniera particolare al ritorno di Baggio a Firenze nel 1991 per la prima da avversario. Sugli spalti del Franchi fu un mix di fischi e applausi. Roby si rifiutò di battere un rigore contro la sua ex squadra: la motivazione ufficiale fu che il portiere, Mareggini, lo conoscesse fin troppo bene. Uscì dal campo salutando tutti e raccogliendo anche una sciarpa viola lanciata dagli spalti.

Bernardeschi e Chiesa, amari addii

Sono poi passati quasi tre decenni dai successivi, ma gli altri addii sono stati altrettanto dolorosi, se non altro perché si è trattato di giocatori che, a differenza di Baggio, sono cresciuti proprio nella Fiorentina. Federico Bernardeschi, in primis: talento di Carrara esploso nelle giovanili viola e poi in prima squadra con quel piede mancino che ha fatto sognare (forse illudere) un bel po’ di tifosi. Il suo trasferimento a Torino è arrivato nel luglio del 2017 per ben 40 milioni di euro. Una cifra importante, che però non ha attutito il dispiacere del pubblico viola e di molti ‘haters’ che all’epoca – in buona parte – lo insultarono pesantemente sui social.
Discorso simile vale per Federico Chiesa, figlio d’arte. Anche qui le cifre sono importanti: 10 di prestito, 40 più 10 di bonus per il riscatto obbligatorio da parte della Juve. Dal viola al bianconero senza battere ciglio. Il calcio romantico è un concetto rimasto solo nel cuore dei tifosi e di pochissimi addetti ai lavori. Tra questo non c’è Dusan Vlahovic e non c’è nemmeno Rocco Commisso. Cedere il suo centravanti alla Juve è una mossa poco popolare, ma in tempi di pandemia e con gli incassi in calo, il ‘business’ viene prima di tutto.

View this post on Instagram

A post shared by DV9 (@vlahovicdusan)

Tags: BaggioBernardeschicalciomercatoChiesaFiorentinaJuventusserie aVlahovic

Previous Post

Quirinale secondo giorno: non c’è intesa

Next Post

Quirinale terzo giorno: tanta confusione, nulla di nuovo

Redazione

Redazione

Next Post
Quirinale terzo giorno: tanta confusione, nulla di nuovo

Quirinale terzo giorno: tanta confusione, nulla di nuovo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.