• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

Un liceo per salvaguardare il Made in Italy

La Premier Giorgia Meloni reagisce ai recenti attacchi alla nostra cucina ed ai nostri prodotti. Al Vinitaly di Verona, tempio dell’eccellenza italiana, propone un liceo del Made in Italy.


Redazione by Redazione
Aprile 3, 2023
in Attualità, Ultimissime
3
Un liceo per salvaguardare il Made in Italy
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

“Unire la nostra cultura e la nostra identità”. Questo ritiene indispensabile Giorgia Meloni, proponendo al Vinitaly, davanti ad una platea di studenti, un vero e proprio “liceo del Made in Italy”

“Noi dobbiamo al nostro agroalimentare, al vino, all’agricoltura un pezzo fondamentale della nostra economia” dal valore di 30 miliardi di euro”. “Ovviamente – ha aggiunto Meloni – è nostro interesse e nostro dovere sostenere questo mondo, anche con il ricambio generazionale, perché questo settore funziona anche e soprattutto grazie alla capacità di mettere insieme tradizione e modernità, quindi famiglie e una tradizione che arriva da molto lontano. Famiglie che riescono anche con il ricambio generazionale a stare nella modernità”.

La Meloni è arrivata questa mattina alla fiera di Verona e si è intrattenuta al padiglione del Ministero dell’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, dove ha incontrato anche il primo ministro della Serbia, Aleksandar Vucicćed, e il premier albanese Edi Rama. Al termine della visita, insieme al ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida, ha brindato alla cucina italiana, candidata a patrimonio dell’Unesco.

Una visita doverosa non solo per l’importanza dell’evento ma anche per i recenti attacchi senza senso degli ultimi giorni nei confronti dei nostri piatti tipici.

“Non è la prima volta che vengo a Vinitaly e mai avrei potuto far mancare la mia presenza da presidente del Consiglio, perché conosco l’importanza dell’attenzione a un settore che è un pezzo fondamentale dell’economia, della cultura e dell’identità italiane”.

Attacco immotivato dagli Usa alla dieta mediterranea

Negli ultimi giorni – lo ricordiamo – una campagna denigratoria ha cercato di demonizzare la nostra cucina, negare le nostre tradizioni e la nostra dieta mediterranea;  “forse nel tentativo di imporre cibi sintetici, ogm e una specie di dieta unica mondiale di cibi anonimi standard in mano a poche multinazionali” – ha dichiarato Pecoraro Scanio, ex Ministro dell’Agricoltura.

“Trovo francamente immotivate queste fantasiose contestazioni alle nostre tradizioni. Posso solo immaginare che dietro ci siano forti interessi economici”. E’ quanto ci ha detto Emanuele Cicatiello (Chef Ema), Presidente della Federazione Italiana Cuochi Delegazione Usa, paese da cui sono arrivati molti attacchi.

“Attaccano le nostre tradizioni culinarie nazionali ma lo fanno senza reali argomentazioni”. Dire che la carbonara l’avrebbero inventata qui negli Usa o che il Parmigiano Reggiano originale, sia quello prodotto in Wisconsin, o addirittura che la pizza abbia origini americane per la provenienza del pomodoro, vuol dire non conoscere i cibi e neppure la storia della nostra cucina. Forse il liceo del made in Italy serve davvero”. Forse – continua Chef Ema – non facciamo abbastanza per valorizzare la storia e le tradizioni della nostra cucina, per far comprendere che i piatti italiani si fanno con prodotti italiani veri e non con surrogati. Se alcuni cuochi continuano a utilizzare Parmigiano Reggiano e taroccato, o imitazioni di Provolone, Gorgonzola, Pecorino o Fontina; se si continua a servire – solo per motivi economici – finti prosciutti San Daniele o mortadella Bologna, non possiamo poi lamentarci se subiamo questi attacchi alle nostre tradizioni culinarie.

Tags: made in Italy

Previous Post

IL CONCETTO DI RESIDENZA FISCALE STATUNITENSE

Next Post

Elezioni Fvg: stravince il centrodestra di Fedriga

Redazione

Redazione

Next Post
Elezioni Fvg Fedriga

Elezioni Fvg: stravince il centrodestra di Fedriga

Comments 3

  1. Pingback: Pasqua, oltre 1,7 milioni i turisti che visiteranno le città d'arte
  2. Pingback: Il Giappone riapre le frontiere alla carne suina italiana
  3. Pingback: 15 aprile, Giornata Nazionale del Made in Italy

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.