• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Esteri

Trump raddoppia la taglia su Maduro: sale a 50 milioni

Lo ha annunciato il Procuratore Generale USA, Pam Bondi. Gli Stati Uniti offrono una ricompensa di 50 milioni a chi porterà all'arresto del Presidente venezuelano Nicolas Maduro.


Redazione by Redazione
Agosto 8, 2025
in Esteri, Politica, Ultimissime
1
Maduro Venezuela
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • La taglia americana su Maduro sale a 50 milioni di dollari
  • Il Presidente venezuelano è considerato uno dei principali narcotrafficanti mondiali

La taglia americana su Maduro sale a 50 milioni di dollari

Il governo statunitense ha raddoppiato la ricompensa per chi fornirà informazioni che portino all’arresto del presidente venezuelano Nicolás Maduro. A darne notizia è stato il Procuratore Generale Pam Bondi, che ha annunciato l’incremento della cifra a 50 milioni di dollari.

In un video diffuso sui social, Bondi ha accusato Maduro di avvalersi di gruppi criminali come il Tren de Aragua e il Cartello di Sinaloa. Tali organizzazioni, come è noto, sono responsabili di introdurre droghe letali negli Stati Uniti, mettendo a rischio la sicurezza del Paese.

La DEA, l’agenzia antidroga americana, ha già sequestrato 30 tonnellate di cocaina collegate al regime di Maduro e ai suoi alleati, di cui quasi 7 tonnellate direttamente riconducibili al Presidente venezuelano. La droga, come ha spiegato Bondi, è spesso mescolata con fentanyl, il famigerato oppioide che sta causando un crescente numero di morti negli Stati Uniti. Il Dipartimento di Giustizia ha inoltre confiscato beni per oltre 700 milioni di dollari, tra cui due aerei privati e una flotta di veicoli.

Il Presidente venezuelano è considerato uno dei principali narcotrafficanti mondiali

“Nonostante gli sforzi delle forze dell’ordine, il regime di Maduro continua a seminare il terrore”, ha dichiarato Bondi, sottolineando come il Presidente venezuelano sia considerato uno dei maggiori narcotrafficanti globali e una grave minaccia per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. La Casa Bianca ha infatti definito il regime di Maduro “una delle più gravi fonti di instabilità regionale”, accusandolo di sfruttare il Paese per finanziare attività criminali a livello globale.

Concludendo il suo intervento, il Procuratore ha aggiunto: “Sotto la presidenza di Donald Trump, Maduro non sfuggirà alla giustizia. Chiunque disponga di informazioni utili per la sua cattura può contattare il numero 202-307-4228 o visitare il nostro sito web”.

Oltre all’incremento della ricompensa, infine, gli Stati Uniti hanno ribadito il loro impegno a smantellare le reti di narcotraffico che operano dal Venezuela.


Previous Post

Dazi, America e Made in Italy: la sfida (possibile) delle imprese italiane

Next Post

Florida, gli italiani creano un software per scoprire i futuri talenti del calcio

Redazione

Redazione

Next Post
Nazionale italiana

Florida, gli italiani creano un software per scoprire i futuri talenti del calcio

Comments 1

  1. Pingback: Trump invia navi da guerra e marines per contrastare il Venezuela

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.