• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

Trump ancora contro Zelensky: “È il più grande venditore al mondo”

Il tycoon lancia un'altra bordata delle sue contro il Presidente ucraino Zelensky, già in passato bersaglio di Trump. La Casa Bianca ora minaccia Kiev: "Non spenderemo più un soldo".


Redazione by Redazione
Agosto 26, 2025
in Politica, Ultimissime
0
Trump Zelensky
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Trump ricomincia a prendersela con Zelensky

Lo si capiva da giorni che le trattative tra Russia e Ucraina, favorite dagli Stati Uniti, si fossero impantanate per l’ennesima volta (o, ancor più precisamente, non fossero proprio ripartite). Uno stallo che non è certo andato giù a Trump, forse convinto di essere vicino all’obiettivo. Non a caso, nelle scorse ore l’inquilino della Casa Bianca ha riservato una nuova stoccata al Presidente Zelensky, definito spregiativamente “il più grande venditore di tutti i tempi”.

Parole pesanti, soprattutto a pochi giorni dai colloqui che si terranno a Washington tra le delegazioni ucraina e americana. Ancora più degna di nota la minaccia USA di non spendere “più un soldo” in favore di Kiev. Trump ha infatti sottolineato che il sostegno all’Ucraina dovrà essere garantito dalla NATO e dai Paesi europei. Le armi americane, in sintesi, dovranno essere pagate da altre capitali occidentali, non più da Washington.

A complicare ulteriormente la situazione per Zelensky il fatto che Trump sia tornato a trattare direttamente con Putin. Il rapporto con il Presidente russo sembra essere certamente migliore rispetto al suo omologo ucraino. Trump ha raccontato di aver avuto un nuovo colloquio con il numero uno del Cremlino, colloquio considerato positivo dal leader MAGA.

Il clima, insomma, è teso da giorni. Zelensky ha del resto respinto come “false” le dichiarazioni del Vicepresidente americano J.D. Vance, secondo cui Mosca avrebbe fatto “concessioni importanti” per avviare un dialogo. “Non ci sono concessioni”, ha replicato Zelensky. “Offrire di ritirarsi da territori che già non controllano non è una concessione”. Ha anche ricordato che fu proprio Washington, lo scorso marzo, a proporre un cessate il fuoco, ora ritenuto inutile da Trump.

Preoccupano anche le parole di Trump sulle garanzie di sicurezza per Kiev: “Non ne abbiamo ancora parlato”, ha detto, smentendo le fonti europee che sbandierano invece progressi. A complicare ulteriormente lo scenario, la Cina ha negato categoricamente le voci secondo cui sarebbe pronta a inviare truppe di peacekeeping in Ucraina su mandato ONU.

Sul terreno, intanto, il Ministero della Difesa russo ha annunciato la conquista di un nuovo villaggio nella regione di Dnipropetrovsk, al di fuori delle zone già rivendicate da Mosca. Con le trattative di pace sempre più in salita e il sostegno americano in forte dubbio, l’Ucraina rischia dunque di affrontare il conflitto in una condizione di crescente isolamento.


Previous Post

Trump porta a casa 150 miliardi di dollari di investimenti dalla Corea del Sud

Next Post

Canada-USA: Carney annuncia la fine dei dazi sul CUSMA

Redazione

Redazione

Next Post
Carney Trump

Canada-USA: Carney annuncia la fine dei dazi sul CUSMA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.