• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

Trenitalia svela il futuro dell’alta velocità: arriva il Frecciarossa 1000

Il Frecciarossa 1000 di seconda generazione debutta con tecnologie avanzate, sostenibilità record e omologazione per viaggiare in otto Paesi europei.


Filomena Indaco by Filomena Indaco
Settembre 26, 2025
in Attualità, Ultimissime
0
frecciarossa 1000
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Il trasporto ferroviario italiano compie un salto nel futuro con la presentazione del Frecciarossa 1000 di seconda generazione, che ha debuttato oggi con una corsa inaugurale sulla direttrice Roma-Napoli. Il convoglio ad alta velocità più evoluto mai progettato da Trenitalia entrerà regolarmente in funzione a partire da domenica 28 settembre, aprendo una nuova fase della mobilità su rotaia nel nostro Paese.

  • Investimento milionario per la flotta del futuro
  • Prestazioni da primato e vocazione internazionale
  • Connettività potenziata e comfort digitale
  • Sostenibilità ambientale all’avanguardia
  • Design rinnovato e spazi ottimizzati
  • Visione strategica per il futuro

Investimento milionario per la flotta del futuro

Il progetto prevede l’acquisizione di 36 nuovi elettrotreni con un esborso superiore a 1,3 miliardi di euro, includendo la possibilità di estendere l’ordine con altri dieci esemplari. La strategia di rinnovamento seguirà un calendario serrato con la consegna media di dieci convogli ogni dodici mesi fino al 2029, garantendo un ammodernamento costante della flotta ferroviaria.

Questa ambiziosa iniziativa rappresenta uno dei pilastri del Piano Strategico 2025-2029 elaborato dal Gruppo FS, che mira a rivoluzionare completamente l’esperienza del viaggio su rotaia attraverso l’innovazione tecnologica e il rispetto ambientale.

Prestazioni da primato e vocazione internazionale

I nuovi elettrotreni, sviluppati da Hitachi Rail presso gli stabilimenti di Pistoia e Napoli, incarnano l’eccellenza ingegneristica italiana applicata al trasporto ferroviario. La caratteristica distintiva è l’omologazione per operare su otto diverse reti ferroviarie: oltre all’Italia, potranno circolare in Francia, Spagna, Germania, Austria, Svizzera, Paesi Bassi e Belgio, aprendo scenari inediti per la mobilità transfrontaliera.

Le performance tecniche sono molto competitive: velocità commerciale fino a 300 km/h con certificazione per raggiungere i 360 km/h, sistema di trazione evoluto per massimizzare l’efficienza energetica e architettura di controllo Full Ethernet a 100 Mbps. Particolarmente innovativo il sistema di misurazione energetica (EMS) che permette la trasmissione di dati certificati per la fatturazione precisa dei consumi elettrici.

Connettività potenziata e comfort digitale

La rivoluzione tecnologica si estende anche ai servizi per i passeggeri, con una connettività Wi-Fi potenziata di dieci volte rispetto ai modelli precedenti. L’installazione di una backbone di rete a 10 Gbps, antenne e dispositivi compatibili con il Wi-Fi 5G, operanti su quattro diversi gestori telefonici, garantisce una copertura ottimale lungo tutto il percorso.

interni frecciarossa 1000

Sostenibilità ambientale all’avanguardia

Il nuovo Frecciarossa 1000 stabilisce nuovi parametri di riferimento nell’eco-sostenibilità ferroviaria. Il tasso di riciclabilità dei materiali raggiunge il 97,1%, con un incremento di 2,7 punti percentuali rispetto alla generazione precedente, mentre il recupero complessivo dei componenti arriva al 98,2%, superiore di 2,4 punti alla flotta attuale.

L’impatto ambientale è ulteriormente ridotto grazie ai sistemi di condizionamento innovativi che diminuiscono del 56% il Potenziale di Riscaldamento Globale (GWP). Il convoglio mantiene il primato mondiale come primo treno ad alta velocità certificato per l’impatto ambientale (EPD) attraverso un’Analisi del Ciclo di Vita (LCA) completa.

Design rinnovato e spazi ottimizzati

La collaborazione con Giugiaro Design ha prodotto un restyling completo degli interni, mantenendo la distribuzione di 461 posti complessivi ma migliorando significativamente comfort e funzionalità. L’Area Executive è stata ampliata da 10 a 14 poltrone, tutte equipaggiate con porta laptop integrati e pulsanti per la chiamata del personale.

L’Area Standard beneficia di otto bagagliere aggiuntive pur conservando i 300 posti disponibili, mentre le cappelliere sono state ampliate per aumentare la capienza. Significativi miglioramenti anche per l’Area Business, con la motorizzazione della porta dell’Area Silenzio e l’installazione di nuovi tavolini per persone a mobilità ridotta.

Visione strategica per il futuro

Stefano Antonio Donnarumma, Amministratore Delegato del Gruppo FS, ha sottolineato come questo progetto rappresenti “un ulteriore passo nella realizzazione del Piano Strategico 2025-2029 con l’obiettivo di aumentare i passeggeri e migliorarne il comfort. Il Frecciarossa è diventato un simbolo del viaggiare italiano: oggi lo rinnoviamo per rispondere a un Paese che richiede connessioni più veloci, efficienti e rispettose dell’ambiente”.

donnarumma

Gianpiero Strisciuglio, alla guida di Trenitalia, ha evidenziato l’attenzione ai dettagli: “Abbiamo perfezionato ogni aspetto: ambienti più accoglienti, maggiore capienza per i bagagli, servizi tecnologici avanzati. L’obiettivo è soddisfare le esigenze di una mobilità in evoluzione, in Italia e prossimamente in Europa”.

Il lancio di questa nuova generazione di treni ad alta velocità segna quindi un momento storico per il sistema ferroviario italiano, proiettandolo verso standard europei di eccellenza nella combinazione tra prestazioni, sostenibilità e innovazione tecnologica.


Previous Post

Salvini propone l’introduzione del permesso di soggiorno a punti

Next Post

Fashion Week Milano, torna lo stile Jackie. Primi per innovazione Prada e Diesel

Filomena Indaco

Filomena Indaco

Next Post
Fashion Week

Fashion Week Milano, torna lo stile Jackie. Primi per innovazione Prada e Diesel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.