• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Esteri

Tregua Iran-Israele: da Trump un colpo da maestro

Tutto sembrava perduto dopo l'attacco USA ai siti nucleari iraniani. Il tycoon, invece, ha stupito ancora una volta il mondo, annunciando il raggiungimento di una tregua tra Gerusalemme e Teheran e complimentandosi con entrambi gli attori. Nel bene e nel male Trump sa sempre quello che fa.


Redazione by Redazione
Giugno 24, 2025
in Esteri, Politica, Ultimissime
2
Trump
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Trump e quella tregua che fa esultare il mondo
  • L’Iran non ha ceduto

Trump e quella tregua che fa esultare il mondo

Chi avrebbe mai pensato questa mattina di alzarsi e leggere che era stata finalmente raggiunta una tregua tra Iran e Israele? Probabilmente nessuno. L’attacco USA alle basi iraniane aveva comprensibilmente fatto pensare a una giravolta a 180° da parte di Donald Trump proprio su una delle sue promesse chiave: mettere fine ai sanguinosi e inutili conflitti nelle più disparate aree del globo. Su queste colonne, del resto, non avevamo esitato a parlare di un tradimento del mandato ricevuto dagli elettori.

Ci siamo interrogati, inoltre, se il blitz americano non fosse che l’ultimo tassello di un piano più vasto, volto a ridisegnare radicalmente gli equilibri mediorientali. Un piano dove, semplificando, a Trump spettava il ruolo del poliziotto buono e a Netanyahu di quello cattivo.

La notizia del raggiungimento di un accordo tra i contendenti, seguito peraltro all’attacco iraniano alle basi USA in Qatar, ha scompigliato le carte. Diverse (ma non in contraddizione) le interpretazioni possibili. L’intervento diretto americano e la minaccia di un cambio di regime in Iran facevano probabilmente parte di una strategia finalizzata a trattare con Teheran da una posizione di forza.

L’Iran non ha ceduto

Al contrario, però, la Repubblica Islamica, esce rafforzata dai 12 giorni di conflitto diretto con Israele. In termini d’immagine ha infatti recuperato quanto perso fino ad oggi con la destrutturazione dell’asse della resistenza (su tutti gli omicidi mirati dei leader di Hamas e Hezbollah e, ancor più pesante, la rimozione di Assad in Siria).

Teheran non è stata infatti costretta a rinunciare al programma nucleare, non ha subìto cambi di regime, non ha assistito all’uccisione dell’Ayatollah Khamenei e, soprattutto, ha bucato più e più volte le difese israeliane.

Il sospetto, quindi, è che a USA e Israele servisse una via d’uscita scenografica. Lo Stato ebraico, nonostante alcune operazioni clamorose da un punto di vista d’intelligence e militare, da solo semplicemente non è stato in grado di sconfiggere l’Iran. Netanyahu ha provato sin dall’inizio a trascinare gli Stati Uniti nella mischia. Questi certamente sarebbero stati in grado di vincere ma a quale prezzo? Non è un caso che J.D. Vance, nelle ore precedenti l’attacco USA, avesse criticato aspramente la controparte israeliana proprio per questo motivo.

Ora il premier israeliano dichiara di aver raggiunto tutti gli obiettivi, quando fino a poche ora fa parlava della liberazione dell’Iran dall’oppressione teocratica. Qualora la tregua tenesse (Israele ha denunciato l’arrivo di nuovi missili, smentito però dall’Iran), invece, i papaveri della Repubblica Islamica resterebbero al proprio posto.

Ad ogni modo, al di là degli interrogativi geopolitici su quanto accaduto, un dato emerge nitidamente. Trump è stato in grado di sbrogliare una matassa particolarmente intricata. “Fidatevi del comandante in capo”, il ritornello ripetuto dall’entourage del Presidente alla propria base, critica verso quanto accaduto. Probabilmente aveva ragione.

 


Previous Post

Mondiale per club: l’Inter Miami fa l’impresa e arriva agli ottavi

Next Post

New York, la guerra ai topi riparte dalle aiuole cittadine

Redazione

Redazione

Next Post
Il sindaco di New York, Eric Adams

New York, la guerra ai topi riparte dalle aiuole cittadine

Comments 2

  1. Pingback: Trump spiazza tutti: cessate il fuoco immediato tra Israele e Iran
  2. Pingback: Trump frena Netanyahu: "No a cambi di regime in Iran"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.