Rubio a Tajani: “Trump pronto a negoziati diretti con l’Iran”
Non si ferma il lavorio diplomatico per scongiurare una guerra aperta tra Stati Uniti e Iran. Uno scenario apocalittico, che gli attori rimasti ancora lucidi (non moltissimi per la veritĂ ) provano a evitare a ogni costo. L’Italia, sottotraccia, fa la sua parte. Certo, Roma ha firmato la dichiarazione di fine G7 in cui si proclama il “diritto d’Israele a difendersi”. Ma è chiaro a tutti come il nostro sia uno dei Paesi che maggiormente desidera la fine delle ostilitĂ . Ieri, per l’appunto, il titolare della Farnesina Antonio Tajani ha avuto una telefonata con il Segretario di Stato americano, Marco Rubio.
Un colloquio che è avvenuto ad appena un mese dal loro incontro a Villa Madama, a Roma. Il primo contatto tra i due Ministri, invece, risale al 26 gennaio, a pochi giorni dall’insediamento della nuova amministrazione Trump.
“Il Ministro Tajani – recita la nota del MAECI – ha ribadito l’impegno italiano per una de-escalation che favorisca una soluzione diplomatica nel conflitto fa Israele e Iran. Con il Segretario di Stato, Tajani ha concordato sul fatto che l’Iran non deve avere la bomba atomica. Il ministro ha ricevuto da Rubio l’indicazione che gli Stati Uniti sono pronti a negoziati diretti con le controparti iraniane, come annunciato dal presidente Trump”.
La buona notizia, dunque, è che il tycoon abbia ancora delle perplessitĂ su un diretto coinvolgimento USA. Tanto da costringere Netanyahu a dichiarare che fermerĂ il programma nucleare di Teheran anche senza l’aiuto di Washington.
“I due Ministri – prosegue il comunicato – hanno affrontato anche la situazione a Gaza: Tajani ha sottolineato l’urgenza di un immediato cessate il fuoco e del pieno ripristino dell’ingresso degli aiuti umanitari. Rubio ha concordato, e ha confermato che questa è l’intenzione dell’amministrazione Trump. Tajani e Rubio hanno poi discusso delle necessitĂ di far ripartire al piĂą presto il negoziato per arrivare a una pace giusta e duratura fra Russia e Ucraina”.
Della telefonata ha parlato anche il Dipartimento di Stato USA. “Il Segretario di Stato Marco Rubio ha parlato oggi con il Ministro degli Esteri italiano Antonio Tajani della situazione in Medio Oriente – si legge – e ha concordato di mantenere una stretta cooperazione. Hanno discusso della nostra prioritĂ comune: porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina e costruire un percorso verso una pace duratura”.
In seraia il Ministro degli Esteri italiano si è poi confrontato con il suo omologo iraniano Abbas Araghchi. Durante tale colloquio, spiega la Farnesina in un’altra nota, “Tajani ha confermato la contrarietĂ italiana al fatto che l’Iran si doti dell’arma atomica, e ha ripetuto l’impegno del Governo italiano per arrivare rapidamente a una de-escalation che porti alla fine degli scontri militari Iran-Israele”.





