Regioni, Fedriga in prima posizione
Il Sole 24 Ore e l’Istituto Noto hanno realizzato il Governance Poll dei sindaci e dei governatori più amati d’Italia. La prima sorpresa riguarda già la vetta. Anche se per pochi punti decimali, infatti, non è il veneto Luca Zaia ad occupare la prima posizione bensì Massimiliano Fedriga, governatore del Friuli Venezia Giulia, con un gradimento del 66,5% (contro il 66% di Zaia). In terza posizione Alberto Cirio, il Presidente del Piemonte, che ha ottenuto il 59%. Un podio tutto di centrodestra, dunque, quello fotografato dal principale giornale economico italiano.
Il primo governatore di centrosinistra è Eugenio Giani (Toscana), in quarta posizione con il 58,5%. Seguono Roberto Occhiuto (Calabria, 58%) e Renato Schifani (Sicilia, 56,5%). È poi la volta di Vincenzo De Luca (Campania, 54,5%), Michele De Pascale (54%) e Vito Bardi (Basilicata, 53,5%). Stefania Proietti (Umbria) e Attilio Fontana (Lombardia) occupano entrambi la decima posizione, con il 52%.
La parte bassa della classifica sulle regioni vede invece la presenza di Francesco Acquaroli (Marche, 50,5%), Marco Marsilio (Abruzzo, 50%), Marco Bucci (Liguria, 47%), Alessandra Todde (Sardegna, 46,5%) e Michele Emiliano (Puglia, 44,5%). L’ultima posizione registra a pari merito Francesco Rocca (Lazio) e Francesco Roberti (Molise), entrambi al 44%.
Fedriga: “Forte senso di responsabilità”
Il Presidente del Friuli Venezia Giulia ha espresso tramite social la propria soddisfazione per l’indice di gradimento emerso durante il sondaggio. “Questa mattina – ha scritto Fedriga – il Sole 24 Ore mi colloca al primo posto nella classifica dei Presidenti di Regione per gradimento! È una notizia che da un lato mi onora e dall’altro continua a darmi un forte senso di responsabilità nei confronti della comunità del Friuli Venezia Giulia. Non è un punto d’arrivo, ma un segnale che dobbiamo continuare a lavorare con determinazione, servendo la nostra Regione con serietà, rispetto e concretezza”.
Per chi invece desiderasse visionare la classifica dei sindaci italiani rimandiamo al presente link. Anticipiamo che la prima posizione è occupata da Marco Fioravanti (Ascoli Piceno, 70%). Segue Michele Guerra (Parma, 65%), con Vito Leccese (Bari, 61%) e Gaetano Manfredi (Napoli, 61%), che condividono il terzo gradino del podio.




