• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

Obama e Biden s’incrociano al ristorante italiano senza salutarsi

Scoop dell'ANSA: al prestigioso Café Milano di Washington si sono recati ieri due ex presidenti dem: Barack Obama e Joe Biden. I due, tuttavia, non si sono salutati. Pesa il ruolo del primo nell'ottenere il passo indietro del secondo nel corso delle ultime presidenziali.


Redazione by Redazione
Ottobre 23, 2025
in Politica, Ultimissime
0
Biden Obama
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Obama e Biden non si salutano più

A volte un piccolo episodio spiega i fatti meglio di qualsiasi articolato retroscena di palazzo. Quanto accaduto ieri in un prestigioso ristorante italiano a Washington, il Cafè Milano, è infatti straordinariamente eloquente nell’illustrare i rapporti che intercorrono tra due ex presidenti dem.

Protagonisti Barack Obama e Joe Biden. Secondo quanto hanno riferito all’ANSA alcuni testimoni, entrambi hanno cenato nel locale italiano. Al primo era stato riservato il rinomato tavolo 100, il più importante. Qui si è seduto con il senatore democratico Mark Pryor.

A distanza di poco tempo è entrato nel locale anche Obama, che si è recato in una stanzetta privata.

Nonostante l’appartenenza di entrambi al partito dell’asinello, tuttavia, non si è registrato tra i due alcun saluto.

Non è un mistero, del resto, che Obama sia stato determinante nel fare pressioni affinché il predecessore di Trump interrompesse la sua corsa per la rielezione, viste le scarsissime possibilità di successo.

Curiosamente nella stessa sera erano presenti tre ministri dell’attuale Amministrazione USA, tutti in tavoli diversi. Si tratta del Segretario al Tesoro, Scott Bessent, di quello all’Energia Chris Wright e del loro collega al Commercio Howard Lutnick. Presente inoltre il senatore repubblicano Dave McCormick, eletto in Pennsylvania, insieme alla moglie Dina Powell.

Che il ristorante ospiti figure così illustri della politica americana non è certo una novità. Fondato nel 1992 da Franco Nuschese, il Cafè Milano rappresenta infatti il locale più ambito della capitale federale, dove gli alti papaveri USA sono soliti recarsi senza distinzione di partito. Il ristorante si appresta ormai a compiere 33 anni, avendo aperto il 3 novembre, confermandosi un luogo iconico di Capitol Hill.

Come spiega la Gazzetta Diplomatica, del resto, il locale ha conquistato anche Capi di Stato e di governo stranieri in visita a Washington. Tra questi in passato compaiono figure come Thatcher, Blair, Netanyahu, Napolitano e Mattarella, giusto per fare qualche nome.

Per non parlare delle star del cinema o dello sport, come Michael Jordan, o di paperoni del calibro di Bill Gates e Jeff Bezos.


Previous Post

Difese immunitarie: i cibi che ci proteggono dai malanni autunnali

Next Post

USA – Canada: i minerali critici sono la carta vincente di Ottawa

Redazione

Redazione

Next Post
USA – Canada: i minerali critici sono la carta vincente di Ottawa

USA - Canada: i minerali critici sono la carta vincente di Ottawa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls