Eric Adams si appresta ad affrontare il suo ultimo viaggio ufficiale in qualità di Sindaco di New York.
Il primo cittadino della Grande Mela, che ha deciso di ritirare la propria candidatura a City Hall, atterrerà lunedì in Albania, dove incontrerà il premier locale Edi Rama.
Viaggio a spese del governo Rama
Adams volerà con Lufthansa, e sarà accompagnato dalla sua scorta di sicurezza del NYPD e dalla sua Consulente senior, Gladys Miranda. L’alloggio e il viaggio saranno a carico del governo albanese. Il soggiorno del Sindaco a Tirana dovrebbe terminare nella giornata di giovedì.
L’ufficio del primo cittadino ha descritto questo viaggio come un’occasione “per discutere di nuove opportunità e per dare impulso all’attività economica e turistica di New York”.
La visita all’estero arriva poco più di un anno dopo che Adams è stato incriminato a livello federale per aver accettato vantaggi illegali, per viaggi internazionali da funzionari turchi.
Poco prima che il Sindaco fosse processato, l’amministrazione Trump ha archiviato le accuse, anche per consentire ad Adams di collaborare all’applicazione delle leggi federali sull’immigrazione.
In questi mesi il primo cittadino si è sempre dichiarato innocente.
Adams: “Non vedo l’ora di visitare il Paese”
Ciò che è certo, è che il Sindaco e suo figlio Jordan Coleman hanno mostrato interesse per la nazione balcanica.
Coleman, aspirante rapper, ha partecipato a un concorso musicale in Albania nel 2022. Adams ha fatto riferimento al viaggio del figlio durante un evento culturale albanese alla Gracie Mansion a giugno.
“Sono così invidioso, è andato in Albania e ha partecipato a uno dei vostri concerti”, ha detto Adams. “Non vedo l’ora di andare in Albania e godermi i bellissimi fiumi, il mare, le montagne e tutto ciò che avete da offrire”.
Adams ha avuto una certa propensione per i viaggi all’estero per gran parte della sua carriera politica. Come Presidente del distretto di Brooklyn, si è recato in Cina sette volte. Come Sindaco, ha viaggiato in Grecia, Italia, Qatar, Israele e in diversi paesi dell’America Latina.
Stando alle prime stime, la sua permanenza in Albania dovrebbe costare al governo locale circa 300 dollari al giorno, trasporti compresi.
Non mancano le critiche
Naturalmente, come già accaduto in passato, non tutti hanno gradito la scelta del Sindaco uscente di volare nuovamente oltreoceano.
John Kaehny, a capo del gruppo Reinvent Albany, ha criticato Adams, spiegando: “I sindaci di New York non dovrebbero essere autorizzati ad accettare doni da governi stranieri”.
“L’Albania ha legami economici estremamente ridotti con New York City”, ha aggiunto. “Non ha prospettive di diventare un partner economico importante”.