• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

Nuove carceri e riforma della giustizia: il videomessaggio di Meloni

La premier ha realizzato un video in cui spiega quanto votato ieri dal Parlamento in materia di Piano carceri e riforma della giustizia. Meloni: "Rispettare la parola data è quello che sappiamo fare meglio".


Redazione by Redazione
Luglio 23, 2025
in Politica, Ultimissime, Video
1
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Meloni: “Voglio darvi alcune buone notizie”
  • Le ragioni alla base della riforma della giustizia
  • Il nuovo Piano carceri
  • Meloni sulle comunità di recupero per i tossicodipendenti

Meloni: “Voglio darvi alcune buone notizie”

Una partita molto complessa quella che sta giocando il centrodestra sul tema della riforma della giustizia. La stragrande maggioranza del suo elettorato, infatti, è certamente favorevole alla separazione delle carriere e alla fine delle correnti all’interno del CSM. Una volta concluso l’iter, tuttavia, tale riforma dovrà passare il vaglio di un referendum confermativo. Lì la vittoria è tutt’altro che scontata. In tali frangenti, non è un mistero, gli elettori di sinistra sono più fedeli al richiamo delle urne e, cascasse il mondo, si armano di tessera elettorale e si recano al seggio di pertinenza. Al contrario, il centrodestra non ha la stessa costanza delle politiche e delle amministrative. Per questo Meloni e alleati dovranno essere in grado di far comprendere l’importanza della posta in palio.

La premier, intanto, ha pubblicato un videomessaggio per spiegare quanto avvenuto ieri in Senato. A Palazzo Madama è stata votata la riforma della giustizia e il nuovo Piano carceri, già passati alla Camera (la prima in Autunno dovrà però essere nuovamente sottoposta ai due rami del Parlamento). Si tratta di un cambiamento istituzionale storico, che la Presidente del Consiglio ha voluto sottolineare nel suo messaggio agli italiani.

“Voglio darvi alcune buone notizie che toccano due punti fondamentali del nostro programma di governo e che interessano da vicino tutti voi, e sono la giustizia e la sicurezza”, esordisce Meloni.

Le ragioni alla base della riforma della giustizia

“La prima notizia – spiega l’inquilino di Palazzo Chigi – è che oggi il Senato ha approvato, in seconda lettura, il disegno di legge costituzionale sulla separazione delle carriere fra chi accusa e chi giudica, sul sorteggio per l’individuazione dei componenti del CSM, su una giustizia disciplinare per i magistrati non condizionata dall’appartenenza correntizia. È un passo avanti fondamentale – servono ovviamente altri due passaggi parlamentari – per portare a compimento una riforma costituzionale che l’Italia aspetta da troppo tempo e che ha un triplice obiettivo: garantire ai cittadini il diritto al giusto processo che è sancito dalla Costituzione, disarticolare il sistema correntizio all’interno del CSM, restituire ai magistrati l’autorevolezza e la dignità che meritano. Andremo avanti, con decisione”.

Il nuovo Piano carceri

“La seconda notizia riguarda un altro impegno che abbiamo preso con gli italiani – prosegue Meloni – ovvero quello di scrivere un nuovo Piano carceri che ci consentisse di ristrutturare e ampliare le strutture esistenti, realizzarne di nuove, valorizzare quegli immobili storici che non sono più adatti ad ospitare un carcere. Oggi in Consiglio dei ministri abbiamo varato un Piano straordinario di interventi che ci farà avere (con opere in cantiere già oggi e con il termine dei lavori al 2027) circa 10 mila nuovi posti detentivi, con un investimento complessivo di oltre 750 milioni di euro. Stiamo lavorando per aggiungere altri cinque mila posti, in modo da colmare l’intero divario che c’è tra le presenze e i posti disponibili”.

“In altre parole – continua la Presidente del Consiglio – in passato si adeguavano i reati al numero dei posti disponibili nelle carceri. Noi riteniamo, viceversa, che uno Stato giusto debba adeguare la capienza delle carceri al numero di persone che devono scontare una pena. Quindi, finalmente: certezza della pena. Parallelamente, continueremo lo sforzo che abbiamo portato avanti finora per coprire i vuoti di organico della Polizia penitenziaria, il nostro obiettivo è prevedere mille assunzioni extra già nella prossima legge di bilancio”.

Meloni sulle comunità di recupero per i tossicodipendenti

“Insieme al Piano carceri (è la terza notizia che voglio darvi) abbiamo approvato un provvedimento molto significativo – dichiara la leader di Fratelli d’Italia – un disegno di legge che offre a una persona tossicodipendente, che ha commesso reati chiaramente correlati alla droga, la possibilità di espiare la pena fino al tetto di otto anni di reclusione in regime di detenzione domiciliare all’interno di una comunità terapeutica, e di iniziare in quella comunità un reale, concreto e verificabile percorso di recupero. E così abbiamo raccolto le richieste delle comunità terapeutiche: fin dal momento dell’arresto il tossicodipendente può scegliere la comunità invece del carcere. In questo modo quella persona recupera sé stessa, si eleva complessivamente il livello di sicurezza, una volta che viene eliminata la molla che conduce a delinquere”.

“Insomma – conclude Meloni – penso che sia stata una giornata di risposte concrete, di risultati e di impegni che vengono mantenuti. Perché questo è quello che sappiamo fare meglio: rispettare la parola data e il programma che abbiamo presentato ai cittadini”.


Previous Post

Miami, addio a Niko Del Prete morto in un incidente stradale. La comunità italiana si stringe attorno alla famiglia

Next Post

Trump vuole mandare gli immigrati illegali a Palau

Redazione

Redazione

Next Post
Trump

Trump vuole mandare gli immigrati illegali a Palau

Comments 1

  1. Pingback: L’avv. Larosa sulla separazione delle carriere: "Oltre gli slogan"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.