• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Politica

No ai social fino a 14-15 anni: la proposta in Parlamento

Un disegno di legge è sbarcato a Montecitorio, appoggiato sia dalla maggioranza che dalle opposizioni. Si va verso lo stop al fenomeno dei baby influencer, vietando l'accesso ai social fino all'adolescenza e le sponsorizzazioni fino ai 18 anni.


Redazione by Redazione
Ottobre 6, 2025
in Politica, Tecnologia, Ultimissime
0
smartphone
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

  • Il ddl appoggiato da Fratelli d’Italia e Partito Democratico
  • La stretta sui baby influencer

Il ddl appoggiato da Fratelli d’Italia e Partito Democratico

Infiniti i rischi provenienti dall’utilizzo dei social in tenera età. Problemi cognitivi, complessi sul fisico, depressione e cyberbullismo sono solo alcune delle criticità che quotidianamente si celano dietro l’apparentemente innocuo mondo dei social. Per questo l’Italia vuole correre ai ripari. Vuole farlo in modo bipartisan, con una inedita convergenza tra maggioranza e opposizioni.

A Montecitorio, infatti, è approdato un disegno di legge che dovrebbe presto rivoluzionare tale ambito. Il ddl è stato presentato da Fratelli d’Italia, ma gode del consenso anche di Partito Democratico e alleati. L’idea iniziale è quella di imporre un divieto all’uso dei social fino ai 14 o ai 15 anni (soglia su cui si sta appunto discutendo).

La stretta sui baby influencer

Si vuole così arginare il fenomeno dei baby influencer, ennesimo fattore di degrado mediatico in una società già particolarmente in crisi. Minorenni che, al pari dei loro “colleghi” più grandi, guadagnano soldi sponsorizzando prodotti. Introiti che poi vanno nelle tasche dei genitori, rischiando d’innescare un potenziale sfruttamento dei minori. Ecco dunque che nel disegno di legge si vuole impedire le sponsorizzazioni per gli account sotto i 18 anni.

Attualmente la soglia sotto la quale è vietato avere account social è di 13 anni. Da tale età in su occorre l’autorizzazione dei genitori. Non esistono però controlli efficaci in tal senso. Uno scenario che l’attuale iniziativa legislativa vorrebbe finalmente sanare.

I numeri, del resto, parlano chiaro. Come rivela Save the Children, quasi un bambino italiano su tre utilizza gli smartphone tutti i giorni (32,6%). Un dato quasi raddoppiato rispetto al pur vicino 2018.

“Il 62,3% dei preadolescenti (11-13 anni), oltre tre su cinque, ha almeno un account social: il 35,5% ne ha uno su più social e un ulteriore 26,8% soltanto uno” – denuncia l’organizzazione – E questo nonostante la legge (il GDPR) preveda che siano necessari 14 anni (13 anni con l’autorizzazione dei genitori) per fornire il consenso al trattamento dei propri dati online necessari ad aprire un account e, di conseguenza, le principali piattaforme abbiano stabilito il limite minimo di 13 anni per aprire un account sui social media”.


Previous Post

Si avvicina la XXV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

Redazione

Redazione

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.