• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Ultimissime

New York, la guerra ai topi riparte dalle aiuole cittadine

Per limitare l'invasione dei ratti, l'amministrazione di New York lancia un nuovo piano di bonifica da oltre 800.000 dollari.


ELP by ELP
Giugno 24, 2025
in Cronaca, Ultimissime
0
Il sindaco di New York, Eric Adams
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

L’ormai atavico “scontro” tra l’amministrazione comunale di New York e i topi che infestano la città si arricchisce di un nuovo capitolo. Stavolta, per limitare l’invasione di roditori, il governo Adams ha deciso di bonificare e ripulire la stragrande maggioranza delle aiuole locali.

  • Il piano di bonifica
  • Gli animalisti di New York: “No allo sterminio dei topi”

Il piano di bonifica

I funzionari comunali hanno annunciato un investimento di 877.000 dollari per istituire nuove squadre dedicate alla pulizia delle tane dei topi. I team utilizzeranno pompe a monossido di carbonio.

La strategia, che prevede di asfissiare i roditori, è stata sperimentata per la prima volta nell’Upper East Side due anni fa.

Secondo il Municipio, lo scorso anno le aiuole degli alberi lungo le strade sono state oggetto di oltre 2.300 denunce relative alla presenza di topi.

“Quelle buche che vedete nelle vostre aiuole non sono semplicemente radici che crescono”, ha detto il Sindaco Eric Adams. “Quello è un posto che i ratti hanno imparato a usare come rifugio sicuro, e sono stati ignorati per anni ma li affronteremo a testa alta”.

“Stiamo rivendicando lo spazio pubblico, combattendo i topi e migliorando la qualità della vita dei newyorkesi”, ha aggiunto.

I nuovi interventi interesseranno circa 600.000 spazi verdi della città. Il finanziamento sosterrà l’assunzione di 12 lavoratori a tempo pieno per ispezionare le aiuole e svolgere altri servizi sotto la supervisione di disinfestatori e di un funzionario forestale.

“L’approccio ‘senza pesticidi’ e ‘non tossico’ è sicuro per gli alberi e non danneggia il terreno circostante”, ha affermato la Commissaria ai Parchi della città, Iris Rodriguez-Rosa.

Gli animalisti di New York: “No allo sterminio dei topi”

Naturalmente, le sue dichiarazioni non hanno convinto alcuni animalisti della Grande Mela. “I continui investimenti in migliori bidoni della spazzatura e l’intensificazione degli sforzi per la raccolta dei rifiuti hanno già contribuito a ridurre il numero di ratti”, ha spiegato Ashley Byrne, direttrice dell’organizzazione no-profit People for the Ethical Treatment of Animals.

“L’uccisione non farà altro che accelerare la riproduzione di sopravvissuti e degli inevitabili nuovi arrivati. La soluzione a lungo termine non sta nello sterminio di massa di piccoli animali che cercano di sopravvivere, proprio come qualsiasi newyorkese”, ha concluso.

Il Sindaco Adams ha fatto della guerra ai ratti in città un’iniziativa chiave della sua amministrazione. Le sue politiche, tuttavia, hanno portato gli Ispettori sanitari a citarlo ripetutamente per non aver fatto la propria parte nell’eliminare gli animali presenti nella sua abitazione.

La residenza di quattro piani si trova a Bedford-Stuyvesant, in una delle quattro “zone di mitigazione dei ratti” della città che sono sottoposte a più ispezioni, controlli e rodenticidi rispetto ad altre aree. Dal 2022 Adams è stato colpito da cinque violazioni legate a prove di attività di topi fuori dalla sua abitazione.

Tags: New York

Previous Post

Tregua Iran-Israele: da Trump un colpo da maestro

Next Post

Trump esce dall’angolo e spiazza tutti: cessate il fuoco immediato tra Israele e Iran

ELP

ELP

Next Post
Trump esce dall’angolo e spiazza tutti: cessate il fuoco immediato tra Israele e Iran

Trump esce dall'angolo e spiazza tutti: cessate il fuoco immediato tra Israele e Iran

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.