Gli agenti della polizia di New York sono sempre più frequentemente vittime di aggressioni in metropolitana.
Lo afferma il nuovo rapporto della MTA, l’Agenzia dei trasporti pubblici della Grande Mela.
Secondo i dati riferiti in settimana dal Responsabile della sicurezza Michael Kemper, nel 2024 sono stati ben 179 gli agenti di polizia aggrediti lungo gli ormai famigerati binari della subway.
La MTA: “Situazione inaccettabile”
Si tratta di un aumento decisamente considerevole. Basti pensare che nel 2019, gli attacchi al personale della NYPD si aggiravano sulle 71 unità.
“A contribuire all’aumento delle aggressioni criminali è l’inquietante e inaccettabile aumento del numero di poliziotti della polizia di New York che vengono feriti, mentre pattugliano la metropolitana, facendo rispettare la legge”, ha detto Kemper.
La MTA afferma che le aggressioni ai poliziotti hanno rappresentato circa un terzo delle aggressioni gravi segnalate lo scorso anno.
Questa tendenza, per i funzionari locali, è uno dei motivi per cui il 2024 ha registrato il numero più alto di attacchi nella metropolitana dal 1997.
I dati in questione sono stati resi pubblici pochi giorni dopo le affermazioni del Segretario del DOT, Sean Duffy.
Quest’ultimo ha criticato la MTA e la Governatrice Hochul per non essere riusciti a trovare una soluzione in grado di mettere fine alla violenza dilagante.
Nel 2024 schierati ulteriori 800 agenti nelle metro di New York
In seguito a diversi crimini di alto profilo nelle varie stazioni della subway, l’anno scorso la NYPD ha schierato 800 agenti in più tra i binari locali.
La mossa ha seguito l’ordine del governatore Kathy Hochul, che ha inviato centinaia di soldati della Guardia nazionale per potenziare la sicurezza.
Tuttavia, le aggressioni sempre più frequenti hanno spinto diversi poliziotti della Grande Mela a lasciare il dipartimento.
Un fenomeno che diventa più evidente anno dopo anno, e che tra il 2023 ed il 2024 ha messo in seria difficoltà i vertici della NYPD.
In questo lasso di tempo, oltre mille agenti hanno deciso di consegnare il distintivo. Il motivo? Turni di lavori massacranti, e uno stipendio inferiore ai 5.000 dollari al mese. Probabilmente, in molti avranno pensato che il gioco non valesse la candela.
Il 2025 fa ben sperare
Nonostante i numeri di aggressioni ai poliziotti abbiano rappresentato una costante nel 2024, la MTA afferma che in questi primi mesi del 2025 le cose sembrano migliorare.
I funzionari dell’Agenzia spiegano che il numero di attacchi agli agenti in metropolitana sta diminuendo, seppur lentamente.
Nella maggior parte dei casi, sono le persone che vengono trovate senza biglietto ad attaccare le forze dell’ordine in servizio.
“Questi episodi devono finire, assolutamente”, ha dichiarato Janno Lieber, Presidente della MTA.





