Maggio è uno dei mesi più affascinanti per visitare New York. Il clima è mite, i parchi esplodono di colori, i rooftop si animano e la città celebra il suo spirito cosmopolita con eventi che abbracciano ogni forma d’arte e cultura. Insomma, utilizzando le parole del New York Times: “Maggio è il mese in cui la città si risveglia davvero”.
I consigli per un viaggio perfetto non possono che partire dalla seguente giornata tipo: una passeggiata tra i ciliegi in fiore di Central Park, dove, tra l’altro, è possibile fare un picnic al Great Lawn e noleggiare una barca sul lago; e la sera andare a vedere un musical a Broadway. Via libera anche alle passeggiate nei quartieri più caratteristici di Manhattan, da concludersi magari con una crociera al tramonto, attorno allo stesso quartiere. A Coney Island riapre il Luna Park e per chi ha abbastanza tempo a disposizione è consigliata una gita fuori porta alle Cascate del Niagara o nella vicina città di Philadelphia.
Da sapere che il 1° maggio non è un giorno festivo negli Stati Uniti. La Festa dei Lavoratori, che viene ricordata in Italia e in molti altri Paesi occidentali, in occasione di una sanguinosa rivolta avvenuta negli USA appunto il 1° maggio 1886, negli USA non viene festeggiata. A New York e negli Stati Uniti in generale, il primo lunedì di settembre si festeggia invece il Labor Day.
Consigli per i turisti
Meteo: le temperature medie vanno da una minima di 12°C ad una massima di 22°C. Si consiglia quindi di mettere in valigia magliette a maniche corte, scarpe comode e un maglioncino o giacca leggera. All’ombra dei grattaceli c’è una bella escursione termica. Sul ponte di Brooklyn, inoltre, e sui rooftop tira sempre un po’ di vento. Qualora si volesse entrare in qualche locale notturno con dress code, sarebbe indicato portare una scarpa elegante oltre alle sneakers, poiché a volte non fanno entrare in scarpe da ginnastica.
Biglietti e Pass: si consiglia di acquistare in anticipo il New York City Pass per risparmiare su musei e attrazioni.
Trasporti: è preferibile utilizzare la MetroCard per spostarsi facilmente in metropolitana e autobus.
App utili: scaricare Citymapper per navigare nel sistema dei trasporti e OpenTable per prenotare i ristoranti.
Eventi culturali
Anniversario Empire State Building (1° maggio)
Il grattacielo simbolo di New York, L’Empire State Building, fu inaugurato il 1° maggio del 1931. Un giro sull’osservatorio dell’Empire è un classico irrinunciabile di New York.
Cinco De Mayo (5 maggio)
Si tratta di una festività messicana: come sappiamo, infatti, nella Grande Mela vive una folta comunità latina. Con questo evento si festeggia la vittoria del Messico nella battaglia di Puebla del 1862, con una parata, concerti e balli. Questa è l’occasione giusta per provare uno dei tanti ristoranti o locali messicani della città.
Met Gala 2025 (5 maggio)
Il Metropolitan Museum of Art ospita uno degli eventi di moda più esclusivi dell’anno. Il tema di questa edizione è Superfine: Tailoring Black Style, un omaggio al dandyismo afroamericano.
Fashion Week Off (dal 5 al 9 maggio)
Eventi di moda indipendente, sfilate e pop-up store animano i quartieri di Brooklyn e Manhattan.
Festa della Mamma a Washington Park (10 e 11 maggio)
Il parco si trasforma in un tripudio di tulipani, musica dal vivo e tradizioni olandesi.
NYCxDESIGN (dal 15 al 21 maggio)
La città celebra il design con mostre, installazioni e talk in tutti e cinque i distretti. Un’occasione imperdibile per scoprire le ultime tendenze in architettura, moda e tecnologia.
Memorial Day (26 maggio)
È il giorno in cui si commemorano le vittime di guerra che hanno prestato servizio militare negli Stati Uniti. Si tratta di un giorno festivo, in cui i newyorkesi sono soliti organizzare un weekend fuori porta.
Real Clothes, Real Lives (fino al 22 giugno)
La New York Historical Society presenta una mostra che racconta la storia delle donne americane attraverso i loro abiti quotidiani, dalle minigonne psichedeliche agli abiti da lavoro.
Concerti
Charli XCX al Barclays Center (1°, 3 e 4 maggio)
Kendrick Lamar & SZA al MetLife Stadium (8 e 9 maggio)
Shakira al MetLife Stadium (15 maggio)
Cruel World Festival (17 maggio)
Il festival new wave e goth-rock torna con headliner come New Order, Nick Cave & The Bad Seeds e Garbage.
Beyoncé al MetLife Stadium (22, 24, 28, 29 maggio)
Avril Lavigne al Madison Square Garden (30 maggio)
Cibo e mercati
Queens Night Market
Ogni sabato di maggio questo mercato notturno celebra la cucina internazionale con piatti a meno di 6 dollari, rappresentando oltre 100 culture culinarie.
9Th Avenue International Food Festival (17 e 18 maggio)
Uno dei più importanti festival gastronomici di New York. Il centro dei festeggiamenti è Hell’s Kitchen sulla Ninth Avenue, tra la 42esima e la 57esima strada. Spettacoli dal vivo, musica ma soprattutto ottimo cibo da strada, con specialità provenienti da tutto il mondo.
Food & Wine Festival (19 maggio)
Il Pier 94 ospita il festival gastronomico con showcooking, degustazioni e incontri con chef stellati.
Eventi sportivi
A maggio si entra nel vivo del campionato di MLB, Major League Baseball, è dunque consigliato andare a vedere una partita delle due squadre di baseball di New York: gli Yankees o i Mets.
Five Boro Bike Tour (4 maggio)
Una gigantesca biciclettata, attraverso tutti i distretti di New York (5 Boro appunto). Per questa occasione, oltre 60 km di strade vengono chiuse al traffico e utilizzate come piste ciclabili. L’iscrizione non è economica ma il ricavato va tutto in beneficienza e all’arrivo c’è un pranzo offerto.
Hudson River Derby (17 maggio)
Il derby calcistico tra New York City FC e New York Red Bulls promette emozioni e rivalità accese.
Dance Parade (17 maggio)
Una sfilata che celebra la danza e che si svolgerà lungo la 6th Avenue, passando per la 8th Street, per terminare con una festa nel Tompkins Square Park. Nella Dance Parade migliaia di performers si esibiscono in oltre 100 stili e coreografie differenti.