• Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza
  • it IT
    • en EN
    • it IT
    • es ES
Italia Report USA
Facebook icon Iscriviti al gruppo
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio
No Result
View All Result
Italia Report USA
No Result
View All Result
Home Attualità

L’Università Federico II di Napoli compie 800 anni: le celebrazioni

“Buon Compleanno Federico”: il mondo accademico celebra la più antica università pubblica del mondo con numerosi eventi.


Anna Summonte by Anna Summonte
Maggio 31, 2024
in Attualità, Cultura, Ultimissime
3
Federico II
0
SHARES
0
VIEWS
ShareShare ShareShare

Otto secoli di vita , ma non li dimostra. L’Università “Federico II” di Napoli si prepara a spegnere 800 candeline e lo fa con una grande celebrazione che si protrarrà per una settimana e che avrà il suo momento clou, il 5 giugno, giorno in cui nel 1224 l’imperatore Federico II istituì l’Ateneo nella città di Napoli.
Una lunga festa per la più antica Università pubblica nel mondo, che avrà tra i suoi protagonisti, l’attore e regista, Vincenzo Salemme, la cantante Malika Ayane, e il divulgatore scientifico, Alberto Angela.

  • Gli eventi
  • Concerto “Buon Compleanno Federico”
  • Il giorno del Compleanno
  • “Federico II Noi”

Gli eventi

Si parte, lunedì 3 giugno, con ‘La Giornata dello studente’, manifestazione nata lo scorso anno in occasione dell’edizione di ‘Buon Compleanno Federico’ che vuole raccontare le storie extra aula degli studenti, le loro passioni, i loro sogni e gli obiettivi. Qui l’ospite d’eccezione sarà Salemme che dialogherà con gli studenti e, in particolare, con i ragazzi dei laboratori teatrali federiciani, del laboratorio F2 Radio lab e dei corsi di studio dedicati al cinema e al teatro.

Nel corso della giornata si svolgeranno anche le premiazioni degli studenti che hanno partecipato alle competizioni sportive sfidandosi nelle discipline di calcio a 5, pallavolo femminile, doppio misto di tennis, staffetta mista 4×100 che si sono svolte al Cus, e degli atleti federiciani.

Spazio anche alle testimonianze di studenti dei diversi Dipartimenti e di chi ha affrontato le più dure difficoltà della vita per raggiungere la Federico II e poter studiare. La storia e le passioni dell’imperatore Federico II diventano anche un fumetto digitale, un ‘webtoon’, dal titolo ‘Lo stupore secondo Federico’, realizzato da Lorenzo Ruggiero, fumettista della Marvel e DC Comix, ed Enrico Manzo, sceneggiatore di Dylan Dog per Sergio Bonelli Editore.

Concerto “Buon Compleanno Federico”

Il 4 giugno sarà invece il giorno di Malika Ayane che in mattinata incontrerà gli studenti e la sera sarà la voce della festa della Federico II nel concerto in piazza Del Gesù Nuovo, appuntamento con la musica diventato ormai una tradizione e un regalo che l’Ateneo offre alla città in occasione di ‘Buon Compleanno Federico’.

Il giorno del Compleanno

Si arriva così al giorno del compleanno dell’Ateneo che si festeggerà con un grande evento al Teatro San Carlo. Qui, in una serata condotta dalla giornalista Lorenza Foschini, Alberto Angela regalerà al pubblico il racconto lungo 800 anni della Federico II e saranno premiati i Laureati illustri che quest’anno sono: la scrittrice Viola Ardone, il capo del Dipartimento per Affari interni e territoriali del ministero dell’Interno, Claudio Palomba, il chair mission board for vaccination, Gualtiero Walter Ricciardi, il capo del Dipartimento dell’amministrazione penitenziaria, Giovanni Russo, lo scrittore Roberto Saviano, l’amministratore delegato di Aeroporti di Roma Marco Troncone, la scrittrice Chiara Valerio. Ad aprire la serata, sarà presentazione della moneta celebrativa prodotta dall’Istituto Poligrafico e dalla Zecca dello Stato italiano dedicata agli 800 anni dell’Università laica più antica del mondo, mentre a chiuderla sarà il concerto lirico a cura dell’associazione Nuova Neapolis APS con i solisti dell’orchestra da Camera di Napoli.

“Federico II Noi”

Le celebrazioni proseguiranno anche a sipario chiuso: il 7 giugno con lo spettacolo teatrale ‘Federico II Noi’, realizzato dagli allievi del laboratorio teatrale federiciano, diretto da Rosaria De Cicco e Annamaria Russo, e il 10 giugno, con la presentazione del libro ‘Le origini della cucina italiana. Da Federico a oggi’, a cura di Paola Adamo, Valentina Della Corte, Francesca Marino ed Elisabetta Moro.


Previous Post

New York, casa di Andy Warhol in vendita ad oltre 6 milioni di dollari

Next Post

Salvini: “Rendere abitabili soffitte e seminterrati”

Anna Summonte

Anna Summonte

Next Post
Soffitta

Salvini: "Rendere abitabili soffitte e seminterrati"

Comments 3

  1. Pingback: Mozzarella di bufala, a Napoli il primo convengo internazionale
  2. Pingback: La Federico II di Napoli vola a New York per i suoi 800 anni - Italia Report USA
  3. Pingback: Napoli Capitale del Mediterraneo. Nel 2025 la Conferenza Unesco

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Italia Report USA

News da Miami, Florida

Editore:
Italiareportusa LLC

Direttore responsabile:
Vincenza (Enza) Michienzi

Mail:
redazione@italiareportusa.com 

  • Chi Siamo
  • Privacy Policy
  • Gerenza

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

No Result
View All Result
  • Home
  • Ultimissime
  • Attualità
  • Politica
  • Economia
  • Cronaca
  • Editoriale
  • Covid-19
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Arte e Cultura
    • Cinema, Serie e TV
    • Curiosità
    • Eccellenze Italiane
    • Eventi
    • Food
    • IstituzionItalia
    • Made in Italy
    • Medicina
    • Moda
    • Salute e Benessere
    • Scienza e Tecnologia
    • Scoprire l’Italia, i gioielli nascosti
    • Sport
    • Video e Interviste
    • Vivere l’America
  • Archivio

© 2025 italiareportusa.com | Powered by Pix.Lab Studio Creativo srls

Utilizziamo i cookie per essere sicuri
che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito.